Infinito Como | Un altro capolavoro made in Cesc Fabregas: l’ultimo acquisto per l’Europa

Cesc Fabregas, allenatore del Como - - lapresse - calcioinpillole.com
Continua l’importante campagna di rafforzamento di un Como scatenato al mercato. L’ultimo capolavoro made in Cesc Fabregas.
Lo si era capito già nella passata stagione: una campagna tanto importante quando dispendiosa per una neopromossa, un allenatore che sa il fatto suo ed è in grande ascesa, esplosione di giocatori e un decimo posto da urlo.
Il Como non è più una neopromossa. Dalle rive del Lago, forte della solidità economica della proprietà indonesiana, il club lariano sta mandando un segnale inequivocabile al calcio italiano: l’obiettivo non è più una salvezza, probabilmente neanche un campionato tranquillo, bensì l’Europa.
La cifra spesa finora sul mercato estivo supera i 100 milioni di euro, una somma che posiziona il Como tra i club più attivi e ambiziosi di questa sessione. L’esperienza di giocatori affermati con il talento cristallino di giovani promesse, questo il claim. A tutto il resto sta pensando Cesc Fabregas, molto più di un allenatore, un manager che con le sue conoscenze sta rendendo il progetto lariano, credibile.
La stella del Como sarà Alvaro Morata, ormai non sembrano esserci più dubbi. Il centravanti spagnolo, attualmente al Galatasaray, ha già dato disponibilità al passaggio da Cesc Fabregas, suo compagno di squadra sia al Chelsea che con la nazionale spagnola.
Le condizioni ora ci sono
Mancava soltanto l’ultimo passaggio per Morata al Como. Quale? Il buon esito della trattativa tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen. Le condizioni bancarie trovate dal club turco per spalmare in tre tranche la clausola rescissoria di 75 milioni per prendere l’attaccante nigeriano.
Un affare che libererebbe definitivamente Morata, di proprietà del Milan ma in prestito fino a dicembre a Istanbul. Rossoneri e comaschi hanno da tempo trovato l’accordo per il passaggio di Alvaro al Senigallia.
E non finisce qui
Ma il Como non guarda solo a un acquisto per l’immediato. La strategia di lungo termine, già inaugurata con l’acquisizione di talenti come Nico Paz, è destinata a proseguire. L’ultimo nome caldo in questa direzione è quello di Jacobo Ramón, difensore centrale classe 2005 proveniente dalla Cantera del Real Madrid.
La formula per portarlo a Como è identica a quella utilizzata per Nico Paz: un prestito con diritto di riscatto e contro riscatto in favore del Real Madrid. Una mossa che permetterà al Como di far crescere un talento madridista con la possibilità di acquisirne il cartellino, ma garantendo al Real un’opzione per riprenderlo in futuro qualora esplodesse definitivamente.