Inter, che succede a Lautaro? I nerazzurri hanno bisogno dell’argentino
Inter Lautaro (Photo by LaPresse) Calcioinpillole
Vittoria importantissima quella ottenuta dall’Inter nell’ultimo turno di campionato; in casa del Verona, i nerazzurri hanno trovato i 3 punti nei minuti di recupero dopo, probabilmente, la peggior partita disputata da quando Chivu siede sulla panchina. Il match era iniziato nel miglior dei modi con un gran gol di Zielinski. Da quel momento, complice anche un turnover importante, i nerazzurri non sono riusciti a dare continuità nella prestazione. Il Verona ha preso coraggio, ha trovato il pareggio e colpito il palo nel finale di primo tempo. La ripresa sembrava indirizzata verso l’uno a uno prima dello sfortunato autogol di Frese. Come detto, l’Inter non ha disputato una grande partita e tra i protagonisti in negativo troviamo Lautaro Martinez.
Il capitano dell’Inter ha disputato una partita decisamente sotto tono rispetto alle sue potenzialità: praticamente mai pericoloso e in costante difficoltà contro una difesa, quella del Verona, che ha messo in campo molta forza fisica e tanta aggressività. Non è un periodo semplice per Lautaro che in campionato ha realizzato 3 gol e 2 assist in 10 partita. La rete manca dal 4-1 contro la Cremonese; da quel momento 4 partite, contro Roma, Napoli, Fiorentina e Verona, senza segnare. Ormai Lautaro lo conosciamo: questi periodo fanno parte delle sue stagioni che sono comunque straordinarie dal punto di vista realizzativo L’Inter però ha bisogno del suo capitano per raggiungere gli obiettivi prefissati. La sensazione è che per tornare a far bene Lautaro abbia bisogno del ritorno di Thuram.
Inter, Lautaro e l’importanza di Thuram
In un periodo dove l’Inter deve fare a meno di Mkhitaryan, l’assenza di Thuram sta pesando e non poco. Vero che senza il francese sono arrivate 4 vittorie in 5 partite ma l’attaccante, oltre ad offrire una soluzione in più nel sistema offensivo dei biancocelesti, ha anche caratteristiche uniche che stanno mancando. Il francese ha la capacità di attaccare la profondità come pochi in Serie A e la sua rapidità, sia nello stretto che nel lungo, mettono in costante difficoltà la retroguardia avversaria.
A questo bisogna aggiungere l’attenzione che un giocatore come Thuram riceve dalla difesa avversaria. Il centravanti ha quasi sempre due giocatori che lo marcano e questo, di conseguenza, libera spazio per i suoi compagni. Uno dei giocatori che ne beneficia maggiormente è Lautaro, suo compagno di reparto che ha più libertà di manovra e può arrivare, più facilmente, alla conclusione. Possiamo dunque sottolineare come l’imminente rientro di Thuram possa essere di grande aiuto per permettere a Lautaro di tornare ad essere determinante dal punto di vista realizzativo.
