Inter, Chivu già in dubbio? Si decide tutto in 180 minuti

Inter, Chivu già in dubbio? Si decide tutto in 180 minuti

Inter Chivu (Foto di Spada, LaPresse) calcioinpillole.com

L’Inter, dopo la pesantissima sconfitta in finale di Champions League, ha cambiato pelle con l’addio di Inzaghi e l’arrivo di Chivu. La scelta sul tecnico, alla prima esperienza in una grande squadra e con pochissime panchine nel massimo campionato italiano, è stata sicuramente coraggiosa. Decisione dettata, molto probabilmente, anche dalla voglia di iniziare un nuovo ciclo; sul mercato sono arrivati giocatori che vanno a rinforzare la rosa nel complesso ma manca quell’innesto che avrebbe permesso all’allenatore di passare, fin da subito, al 3-4-2-1. Un modulo dove Lookman sarebbe stato l’ideale; l’Inter ha provato ad arrivare all’attaccante dell’Atalanta ma le due società non sono riuscite a trovare l’accordo. Ora, con la stagione iniziata, Chivu deve pensare solamente al campo nonostante sembra il tecnico sembra essere già in dubbio.

Il campionato dei nerazzurri è iniziato tra alti e bassi; ottima vittoria contro il Torino, con un netto 5-0 e sconfitta, in rimonta, con l’Udinese. Passo falso dove si è vista la difficoltà di cambiare lo spartito, a livello tattico, nei momenti di difficoltà. Il problema dell’Inter è che la sconfitta è arrivata nel momento peggiore sotto tutti i punti di vista. Iniziamo dal discorso mediatico; la pausa ha amplificato quanto successo a San Siro e sono iniziato, fin da subito, le voci sul futuro di Chivu. Il miglior modo di rispondere è il campo ma, proprio sul campo, le prossime due partite rischiano di essere determinanti.

Inter, il futuro di Chivu passa da una doppia trasferta

Un calendario non semplice quello che attende l’Inter al rientro dalla sosta per le nazionali; le prime partite dopo la pausa sono sempre le più complicate e i nerazzurri dovranno vedersela, in trasferta, con Juventus ed Ajax. Sfide complicate, a distanza di pochi giorni, dove i ragazzi di Chivu sono chiamati a dare una risposta e mandare un segnale al campionato e alla Champions. In casa dei bianconeri è storicamente complicata con Tudor che potrà contare su un reparto offensivo decisamente migliorato con gli innesti di Openda e Zhegrova. A questo bisogna aggiungere una difesa a cui è difficilissimo segnare ora che è tornato Bremer.

Passiamo poi alla Champions League iniziando con una sottolineatura scontata ma importante: il risultato dello Stadium rischia di influenzare la successiva prestazione in casa dell’Ajax. Fare risultato ad Amsterdam non è semplice considerando soprattutto un pubblico che si fa sentire. Uscire con due sconfitte da questa doppia trasferta rischia di complicare, fin da subito, la stagione dei nerazzurri. Risulta difficile pensare all’esonero di Chivu ma, onde evitare qualsiasi pericolo, occorre fare risultato sia a Torino sia in Olanda. La stagione è appena iniziata l’Inter è già sotto pressione ed è chiamata (soprattutto il proprio allenatore) a dare una risposta positiva.