Inter, Chivu ha scelto come gestire i portieri

Inter Sommer (Photo by Marco Luzzani, Gettyimages) calcioinpillole.com
Vittoria importante per l’Inter che ha battuto, in Champions League, lo Slavia Praga per 3-0. Una partita dove è stato protagonista Lautaro Martinez con una doppietta (ad aprire e chiudere il match) e in mezzo il gol di Dumfries che dimostra di essere una soluzione in più a livello offensivo. Tre punti che permettono ai nerazzurri di salire a quota 6 nel maxi girone Champions. Mancano ancora sei partite e, nelle ultime quattro, i ragazzi di Chivu affronteranno Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Dortmund. Un finale complicato e, proprio per questo, vincere i match “semplici” (solo sulla carta) può essere fondamentale. Contro lo Slavia, indicazione importante per il resto della stagione, Chivu sembra aver deciso come gestire i suoi due portieri.
Sommer e Martinez sono i due portieri a disposizione di Chivu. La partita di campionato con la Juventus, persa 4-3 nel finale, ha portato diverse critiche all’ex estremo difensore svizzero per gli errori sulle conclusioni di Yildiz e Adzic. Dopo la sconfitta di Torino, i nerazzurri hanno esordito in Champions con l’Ajax e, a differenza di quanto si pensava, Chivu ha confermato la fiducia a Sommer. Una scelta che ha ripagato con il portiere decisivo, sul punteggio di 0-0, con una parata salva risultato. Prestazione in cui l’estremo difensore si è riscattato dimostrando tutte le sue qualità. In campionato però è stato scelto Martinez.
Inter, Chivu e il turnover in porta
Nelle ultime due partite di campionato, in casa contro il Sassuolo e in trasferta a Cagliari, il tecnico nerazzurro ha mandato in campo Martinez. Anche in questo caso le risposte avute dall’allenatore sono state positive. L’Inter, in 180 minuti, ha subito un solo gol (da Cheddira) senza nessun tipo di responsabilità del portiere. Da sottolineare l’intervento su Pinamonti e, in generale, due prestazioni di buon livello in cui ha dimostrato di saper guidare la difesa e meritarsi la titolarità in campionato. Torniamo al match contro lo Slavia dove Chivu ha nuovamente schierato Sommer con il portiere che non è praticamente mai stato impegnato se non su una conclusione, nel finale, non irresistibile.
In campionato Martinez e in Champions League Sommer? Difficile dirlo con certezza. Quattro partite non sono tante ma neanche poche. Contro la Cremonese potremmo avere un feedback ulteriore su quella che può essere la gerarchie dei nerazzurri per quanto riguarda la porta. L’Inter ha due portieri di assoluto livello e Chivu sembra aver deciso come gestirli dando, a quanto sembra, maggiore spazio a Martinez. Un modo per preparare il terreno a quello che sarà, molto probabilmente, il portiere titolare dei nerazzurri dei prossimi anni. Ad oggi però la rotazione sembra essere stata decisa.