Inter, il momento della svolta: 7 giorni di fuoco

Inter (Photo by Andrea Bressannutti, LaPresse) calcioinpillole.com
Finalmente ci siamo: torna la Serie A dopo due settimane di sosta per la pausa delle nazionali con l’Italia ad aver blindato il playoff visto un primo posto, ormai, irraggiungibile. In campionato l’Inter ha faticato a mettersi in moto: una vittoria nelle prime 3 partite e prime voci della poca fiducia nei confronti di un tecnico, Chivu, con la missione, per nulla semplice, di non far rimpiangere Inzaghi. Il match in Champions League, in casa dell’Ajax, è stato il click di cui aveva bisogno l’Inter. Da quel momento 5 vittorie consecutive tra Serie A ed Europa. Nell’ultimo appuntamento, prima della pausa, i nerazzurri hanno travolto la Cremonese fornendo una prestazione di altissimo livello.
Ora per l’Inter ci sarà la trasferta in casa della Roma; una partita che, a livello statistico, vede i nerazzurri largamente favoriti. L’ultima vittoria dei giallorossi è sì quella dello scorso aprile (grazie al gol di Soulé) ma si giocava a San Siro. All’Olimpico, la Roma non batte l’Inter da nove anni, dal 2 ottobre 2016 per 2-1; la curiosità è che anche in quel caso era la settima giornata di campionato. Altro dato che sorride i vice campioni d’Europa riguarda i confronti con Gasperini. L’allenatore della Roma viene da 15 partite (10 sconfitte, di cui 8 consecutive e 5 pareggi) senza battere l’Inter. Numeri terribili per il tecnico giallorosso. Questi come detto sono numeri, statistiche ma poi sul campo vanno i giocatori e i ragazzi di Chivu dovranno dimostrare di essere più bravi.
Inter, tre trasferte per dare un segnale
Calendario alla mano, contro la Roma sarà la prima di 3 trasferte consecutive. Dopo il match con i giallorossi, l’Inter sfiderà l’Union SG in Champions e il Napoli in un big match tra due delle principali favorite alla vittoria dello scudetto. Sette giorni in cui dimostrare di poter essere protagonisti su tutti i fronti. In campionato non si può sbagliare; l’Inter ha già perso 2 partite e, se si vuole vincere il campionato, bisogna limitare le sconfitte. Il Napoli della scorsa stagione, ad esempio, perse 4 gare. I nerazzurri sono già a metà; ecco perché le prossime due in campionato possono rappresentare la svolta.
Per quanto riguarda la Champions League, l’Inter ha un girone non semplice ma la suddivisione del calendario ha messo, nelle prime 4 giornate, le sfide “più semplici” almeno sulla carta. I nerazzurri hanno fatto 6 punti sui 6 a disposizione; in casa dell’Union SG serve un successo per avvicinare la qualificazione agli ottavi di finale senza passare dai playoff. Tra campionato e Champions, tre trasferte consecutive in sette giorni che possono dare un preciso indirizzo alla stagione dell’Inter.