Inter, regalone per la finale di Champions League | Inzaghi se lo porta al Mondiale per Club

Simone Inzaghi, l'urlo finale della epica vittoria contro il Barcelona - lapresse - calcioinpillole.com
Svolta nell’affare: si chiude l’operazione di mercato dopo l’epico pass per la finale di Champions. Inzaghi lo vuole per il Mondiale per Club.
Già nella sfida di andata si era capito di una narrazione epica per la semifinale tra Inter e Barcellona. Ma in pochi si aspettavano tante emozioni in un Meazza travolto dalle emozioni. Proprio come nella gara di andata, i nerazzurri si ritrovano a condurre 2-0.
Proprio come al Montjuic, il Barcelona rimonta tutto in un amen. A cambiare le sorti dell’incontro una rete di Raphinha a tre minuti dal termine. Ma chi ha abbandonato il Meazza ha fatto l’errore più grande di una carriera di un tifoso.
Già, l’Inter reagisce e complice la sempre allegra difesa azulgrana trova con Acerbi improvvisato centravanti la rete di un pazzesco 3-3. Il Barcellona si rimette lì a menare le danze, la Beneamata si rintana e come ha l’occasione, la sfrutta: Frattesi batte Szczesny. Il resto è storia.
C’è tutto in quella notte magica di San Siro: si pena fino al triplice fischio degli infiniti supplementari, l’Inter passa, staccando il biglietto per Monaco di Baviera: il 31 maggio può tornare sul tetto d’Europa. Bisogna fare un regalo a questi ragazzi.
Ci pensa Marotta
Proprio nel giorno in cui l’Inter trova la forza per eliminare il Barcellona dalla Champions League, negandogli un possibile triplete, ecco che Marotta sembra aver chiuso per la prima new entry per la prossima stagione. Chissà se da campione d’Europa.
Secondo Gianluca Di Marzio di Sky Sport, l’Inter avrebbe compiuto importanti passi in avanti nella trattativa per l’acquisto di Luis Henrique, sempre più prossimo a lasciare l’Olympique Marsiglia per trasferirsi nella Milano nerazzurri.
Tutto fatto. O quasi
L’esterno brasiliano, attualmente nel gruppo squadra a disposizione di Roberto De Zerbi è un talento brasiliano in rampa di lancio. Classe 2001, è cresciuto nel vivaio della Fluminense, dove ha mostrato fin da giovane un mix interessante di tecnica, velocità e visione di gioco. Il suo passaggio in Europa, al Betis, ha confermato le sue qualità, tanto da attirare l’attenzione di diversi club europei, prima del passaggio all’OM.
Ala destra naturale, ma capace di giocare anche a sinistra o come seconda punta, Luiz Henrique si distingue per la sua capacità di saltare l’uomo, creare superiorità numerica e fornire assist intelligenti ai compagni. Un giocatore da Inter: l’intesa economica con il giocatore sarebbe stata trovata sulla base di un contratto quinquennale. I francesi sono fermi su quella cifra: vogliono 30 milioni di euro.