Italia, Mancini: “Dal 2023 voglio il riscatto dai miei ragazzi”

Il tecnico è convinto che i suoi ragazzi reagiranno dopo la fortissima delusione del mancato Mondiale.

23/01/2023

13:22

• Tempo di lettura: 3 minuti

Tempo di lettura: 3 minuti

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Roberto Mancini, CT dell’Italia, ha fatto il punto della situazione in vista del 2023: l’obiettivo sarà riscattare la delusione della mancata qualificazione al Mondiale in Qatar. Di seguito le sue dichiarazioni dal palco del Salone d’Onore del CONI nel giorno della tavola rotonda con Gianmarco Pozzecco (Ct Nazionale Pallacanestro), Ferdinando De Giorgi (Ct Nazionale Pallavolo) e Alessandro Campagna (Ct Nazionale Pallanuoto).

Italia, le dichiarazioni di Roberto Mancini

Italia Mancini
(Photo by Marco Rosi/Getty Images)

“Credo che gli atleti quando arrivano a un certo livello sono preparati a gestire certe situazioni. Da piccoli lasciano casa e iniziano a risolvere problemi, sono già “vaccinati”. Si sono trovati pronti. Non è stato tutto così semplice, abbiamo avuto difficoltà come a fare la formazione a due giorni dalla gara e poi c’erano un paio di positivi”.

LEGGI ANCHE: Milan, senti Giroud: “Voglio rinnovare il mio contratto”

Cambio generazionale? “Nel calcio è più difficile rispetto alla pallavolo, al basket o alla pallanuoto. In Italia dobbiamo cambiare la nostra mentalità e pensare che i ragazzi di 18-19 anni possano giocare a massimi livelli. Bisogna dargli fiducia. Bisogna dare loro la possibilità di fare errori e di essere chiamati dalle nazionali. L’U21, ad esempio, arriva a fine biennio che hanno giocatori di 23 anni e alcuni di loro non giovano in prima squadra, per noi così è faticoso cercare i talenti”.

Poi rivolgendosi al ct De Giorgi della pallavolo aggiunge: “Quando ha messo dentro tutti i ragazzi e ha vinto l’europeo sono rimasto estasiato. Avessimo noi la possibilità di fare questo…Va cambiata la mentalità alla base. Poi devono darci la possibilità di avere i calciatori per più tempo”.

Quanto conta lo staff? “Lo staff è fondamentale. Non si può far tutto da soli, delego abbastanza. Sono democratico. Lo staff è fatto di persone che oltre a lavorare hanno la possibilità di parlare con i giocatori e ricevere feedback che non condividono con il mister. E questo può essere utile. Le riunioni che facciamo prima dei match sono importanti. Noi stiamo poco con i giocatori durante l’anno., ma se non c’è un buon rapporto diventa difficile. La nostra atmosfera ad esempio è sempre stata straordinaria all’Europeo dove non eravamo la squadra migliore. Ma abbiamo avuto un livello incredibile anche grazie a uno staff bravissimo”.

Mancini parla degli obiettivi della Nazionale

Italia Mancini
(Photo by Marco Rosi/Getty Images)

Obiettivi 2023? “Noi dobbiamo cercare di riscattarci. Sarà un anno importante con le finali della Nations League e le partite di qualificazione al prossimo campionato d’Europa, dobbiamo fare meno errori possibili”.

Correlati

Il mercato della Fiorentina vive un momento di stallo. Senza uscite difficilmente ci saranno entrate, anche se le prestazioni...

Il mercato della Fiorentina vive un momento di stallo. Senza uscite difficilmente ci...

12:42

23/01/2023

12:26

23/01/2023

L’arbitro Fabio Maresca parla della tecnologia in campo e di quanto sia utile. In una intervista a Radio Rai1, il direttore...

L’arbitro Fabio Maresca parla della tecnologia in campo e di quanto sia utile....

12:26

23/01/2023

Nazionali

20:45

30/03/2023

Hervé Renard ha quasi 55 anni e da sempre è considerato un allenatore giramondo: dalla Francia ha toccato Asia, Africa e Medio...

Hervé Renard ha quasi 55 anni e da sempre è considerato un allenatore giramondo:...

20:45

30/03/2023

13:20

30/03/2023

Possibile nuova avventura per Marcelo Bielsa. Secondo quanto riportato da TyC Sports, il tecnico argentino sarebbe ad un passo...

Possibile nuova avventura per Marcelo Bielsa. Secondo quanto riportato da TyC...

13:20

30/03/2023