Non è stata una serata fortunata per le italiane in Champions League. Una sola vittoria in quattro partite e il rischio concreto, nonostante manchino ancora 5 giornate alla fine del maxi girone) che ben 3 squadre debbano passare dal playoff per accedere agli ottavi di finale. Iniziamo dall’unica squadra capace di portare a casa la vittoria, l’Inter. I nerazzurri sono in un momento di forma decisamente importante e lo hanno confermato anche in Belgio contro l’Union SG. Dopo le difficoltà iniziali, con i padroni di casa vicini al vantaggio in più occasioni, i nerazzurri hanno preso in mano il match chiudendolo nel finale di primo tempo. La capacità di saper soffrire e quella di leggere il momento in cui aggredire la partita sono due caratteristiche importanti delle squadra di Chivu.
Una crescita importante da parte dei nerazzurri dopo le sconfitte con Udinese e Juventus. In ottica Champions League, il successo dell’Inter è fondamentale verso la qualificazione agli ottavi di finale. Ora per l’Inter ci sarà il Kairat prima di un poker di sfide complicatissime contro Atletico, Liverpool, Arsenal e Dortmund. Il passaggio del turno è ancora da conquistare ma la strada è sicuramente quella giusta. Molto diversa la situazione in casa Napoli, reduce dalla serata da incubo in Olanda. Il PSV si è imposto 6-2 aprendo una piccola crepa in casa partenopea. La qualificazione agli ottavi non è compromessa ma, dopo una sola sola vittoria in 3 partite, la strada è in salita. Le prossime due gare, contro Eintracht e Qarabag (entrambe in casa) non si possono assolutamente sbagliare.
Impegnata in casa del Real Madrid, la Juventus (dopo quanto successo contro il Como) era chiamata ad una reazione. I bianconeri hanno fornito, tutto sommato, una buona prestazione. Vero, i padroni di casa hanno avuto diverse palle gol ma è impossibile pensare di non soffrire contro Vinicius e compagni. I buoni segnali sono arrivati dal reparto offensivo nonostante, ancora una volta, è mancata concretezza e, contro il Real, gli errori poi li paghi. Solo 2 punti in 3 partite e la necessità di cambiare passo per prendersi gli ottavi. Le prossime due sfide, Sporting e Bodo (in trasferta, a fine novembre) rischiano di essere determinanti in ottica qualificazione.
Chiudiamo con l’Atalanta che ha sprecato una grande chance in casa contro lo Slavia Praga; dopo la vittoria contro il Brugge, i bergamaschi avrebbero potuto salire a quota 6. I ragazzi di Juric non sono però riusciti a trovare il gol. Pareggio che rischia di compromettere il cammino verso la qualificazione. Le prossime tre partite vedranno l’Atalanta sfidare, in trasferta, Marsiglia ed Eintracht e ospitare in casa il Chelsea. Servirà alzare, e non di poco, il livello di prestazione.