Primo Piano

Juric ha fatto ricredere tutti: l’Atalanta può essere protagonista

Contro il Como è arrivato un pareggio ma, considerando le numerose assenze a cui l’Atalanta di Juric doveva far fronte, lo si può considerare come un risultato decisamente positivo. I bergamaschi erano anche passati in vantaggio subendo il pareggio su un cross che ha preso una parabola strana ingannando l’incolpevole Carnesecchi. L’Atalanta ci ha provato a fare propria la partita ma, in alcune situazioni (specialmente con Lookman) è mancato il guizzo decisivo per trovare il gol decisivo. Ora la sosta e la speranza è quella di recuperare giocatori così da poter allargare le rotazioni tra campionato e Champions League.

In attesa del ritorno in campo dell’Atalanta, si può fare un primo bilancio. I bergamaschi hanno sbagliato solo il match in casa del PSG ma, va sottolineato, i francesi vanno ad un’altra velocità. Per quanto riguarda il campionato, il bilancio dei ragazzi di Juric dice: 2 vittorie, 4 pareggi e nessuna sconfitta con 11 gol fatti e 5 subiti. Un rendimento tutto sommato positivo considerando come l’Atalanta si è presentata ad inizio campionato. La cessione di Retegui, il caso Lookman e soprattutto la partenza di Gasperini avevano portato diverso scetticismo nel mondo dei bergamaschi. A questo bisogna aggiungere la scelta di puntare su Juric, tecnico reduce da una stagione difficilissima sia con la Roma sia con il Southampton anche se, in entrambi i casi, il tecnico è subentrato in situazioni già complicate.

Atalanta, il lavoro di Juric sta portando i risultati sperati

Una scelta dunque coraggiosa quella di affidare la guida tecnica dell’Atalanta a Juric. L’allenatore però, partendo dall’inizio, è stato in grado di portare la sua idea di gioco, la sua filosofia puntellando la rosa con qualche nuovo innesto come, ad esempio, Krstovic. Lo scetticismo però non è diminuito dopo le prime due giornate di campionato; i pareggi contro Pisa e Parma hanno aumentato i dubbi nei confronti di una squadra che aveva solo bisogno di tempo per registrarsi e trovare le giuste misure.

Le vittorie, nette, contro Lecce e Torino e la buonissima prestazione in casa della Juventus (dove i bergamaschi hanno lasciato il campo con diversi rimpianti) hanno cambiato la percezione intorno all’ambiente Atalanta. Ora la sensazione è che questa squadra possa essere protagonista in campionato dove l’obiettivo è finire tra le prime quattro. Non sarà semplice, la concorrenza è altissima ma questa Atalanta sta crescendo; con il rientro degli infortunati, Juric potrà veramente dire la sua. Dopo la sosta, il big match con la Lazio per dare continuità ad un buonissimo avvio di stagione.

Share
Published by
Saverio Fattori