“Juric non arriva a Natale”: ULTIM’ORA, scossa in casa Atalanta | Fiducia sotto zero per il mister nerazzurro

Ivan Jurić - foto LAPRESSE - Calcioinpilloole.com
La stagione non è nemmeno iniziata e le parti sono già lontane tra loro: Juric all’Atalanta è un accordo destinato a fallire
Dopo il trasferimento di Gian Piero Gasperini alla Roma è ufficialmente finita un’era. Dopo aver portato i nerazzurri sul tetto d’Europa ed averli fatti diventare una big del nostro campionato, era arrivato per lui il momento di voltare pagina.
Al suo posto Ivan Jurić, una scelta molto criticata dalla tifoseria. Nessuno si aspettava che per un progetto come quello della Dea arrivasse un allenatore che oggettivamente non ha collezionato buoni risultati negli ultimi anni.
Ha avuto tantissimi screzi con Cairo, il Presidente del Torino, ha fallito a Roma nella sua breve esperienza ed ha condotto il Southampton in Championship. Insomma, non proprio un bel biglietto da visita ma nonostante ciò il clun ha ritenuto fosse lui l’uomo giusto da cui ripartire.
L’allenatore croato ha difatti firmato un biennale sino al 2027. Per molti una vera e propria follia ma se analizziamo la scelta in maniera più approfondita, ci accorgiamo che non è così sbagliata, proprio per il suo modus operandi.
Similitudini con il predecessore
Per i più esperti, l’arrivo di Jurić è tutt’altro che casuale, anzi, è studiato nei minimi dettagli dalla società. Questo perché ha condiviso ben 8 anni della sua carriera d’allenatore con Gasperini, precisamente tra Crotone, Genoa, Inter e Palermo.
Lavorare per quasi un decennio insieme non è cosa da poco. Significa che i due si sono confrontati, hanno ideato e riflettuto su quale rosa e come schierarla in campo, e che dunque la pensano ed agiscono allo stesso modo. Proprio ciò che serviva all’Atalanta, ossia una garanzia di continuità tattica che non stravolga gli equilibri creati negli scorsi anni.
Critiche durissime
Si è ben visto nelle ultime amichevoli disputate che la base è ben solida ed il futuro promette bene. Trattandosi di un modulo simile, i calciatori sono entrati sin da subito nei suoi schemi ed hanno già compreso il compito da portare a termine nel rettangolo di gioco.
Jurić è dunque molto fiducioso ed entusiasta della nuova stagione. Un po’ meno i tifosi che lo hanno parecchio criticato sui social network, soprattutto su X. In maniera poco ortodossa hanno espresso il loro parere, dicendo che il croato non arriverà a disputare metà stagione sulla panchina dell’Atalanta. Parole durissime nei suoi confronti, che solamente i risultati ottenuti sul campo potranno smentire.