La Juventus ha approvato il bilancio al 30 giugno 2022. Dopo le indagini nell’ambito dell’inchiesta Prisma, il CdA bianconero ha redatto un nuovo bilancio. Il rosso è di 238 milioni, rispetto ai 254.3 della precedente versione. Durante il Consiglio, l’assemblea ha respinto l’azione di responsabilità contro la dirigenza, proprio con riferimento alle indagini in corso. Di seguito tutti i numeri.
Per quanto riguarda i ricavi, la Juventus ha fatturato 443.4 milioni di euro. La maggior parte di essi è legata agli introiti da diritti tv, a cui seguono i ricavi commerciali e da gara. Nel dettaglio – come propone Calcio&Finanza:
I costi totali si attestano invece sui 665 milioni di euro, con quelli legati al personale che la fanno da padrona con oltre 300 milioni. Nel dettaglio:
Il patrimonio netto è di 164.7 milioni di euro, in chiaro aumento rispetto agli 8.6 del 2021. Il risultato operativo è di -221.6, mentre il risultato netto è di -239.3. Infine, altro dato in crescita è quello dell’indebitamento finanziario, che passa da -389.2 a -153 milioni, con conseguente liquidità di cassa che sale a 70.3 rispetto ai 10.5 al 30 giugno 2021.