Juventus, ecco dove si decide la Champions League

Juventus, ecco dove si decide la Champions League

Juventus Champions League (Foto di Marco Alpozzi, Lapresse) calcioinpillole.com

L’esordio della Juventus in Champions League è stato completamente folle; i bianconeri hanno ospitato il Borussia Dortmund dando vita ad una partita caratterizzata da grandi giocata ma anche da diversi errori. Tra le notizie positive per Tudor dobbiamo menzionare le prestazioni di Yildiz e Vlahovic. Il primo, con un gol alla Del Piero, ha dimostrato ancora una volta di essere imprescindibile per questa squadra. Le sue giocate, la sua qualità, possono fare la differenza in qualsiasi momento. Per quanto riguarda Vlahovic, il centravanti è completamente rinato rispetto a quanto visto nella passata stagione. Doppietta, assist vincente per un giocatore sempre più decisivo quando entra dalla panchina. Tutti i quattro gol realizzati fino ad ora infatti sono arrivati entrando a gara in corso.

Altra nota positiva la capacità di reagire, di non mollare mai anche quando le cose sembrano andare nel verso sbagliato. Nella notte di Champions League però ci sono anche le note negative e la prima è rappresentata dai 4 gol subiti, troppi per una squadra come la Juventus. La fase difensiva va migliorata soprattutto se si vuole essere protagonista in Champions League. Arrivare lontano in Europa non è per nulla semplice ma l’Inter insegna che nulla è impossibile; il cammino dei bianconeri però nasconde delle insidie e la sensazione è che tutto si possa decidere nelle prossime 4 partite.

Juventus, il cammino in Champions passa dalle trasferte

Una sola partita casalinga (contro lo Sporting Lisbona) e tre trasferte, di cui due di fila, con Villarreal, Real Madrid e Bodo Glimt. Le tre partite fuori casa dei bianconeri decideranno, probabilmente, il destino europeo di Vlahovic e compagni. La scorsa stagione ci ha insegnato che per arrivare tra le prime 8 bastano 16 punti mentre per accedere al playoff, arrivando tra la nona e la ventiquattresima posizione, sono necessari 11 punti. Al momento i bianconeri hanno un punto. Dando per scontato le vittorie nelle prossime tre partite casalinghe, la Juventus salirebbe a quota 10. Ecco perché le sfide lontano da Torino decideranno se la Juve dovrà passare dal playoff o potrà andare direttamente agli ottavi.

Provando ad analizzare le quattro trasferte, la più “semplice” sembra essere in casa del Villarreal, squadra con dei valori ma sicuramente alla portata dei bianconeri. Decisamente diversa la gara contro il Real Madrid; perdere con Mbappé e compagni si può mettere in preventivo, l’importante è non essere travolti. Discorso a parte per Bodo e Monaco. Nel primo caso, bisogna capire le condizioni climatiche oltre ad un campo, sintetico, che non favorisce gli ospiti. In casa del Monaco, il risultato potrebbe anche essere deciso da come arrivano le due squadre a quella partita. Una cosa è certa: in trasferta non si può commettere più di un passo falso.