Juventus, nuovo centrocampista a gennaio? Occhio al ritorno di fiamma

Juventus (Foto di Marco Alpozzi, Getty Images) calcioinpillole.com
L’inizio di stagione della Juventus è stato altalenante; dopo la vittoria all’ultimo istante contro l’Inter, sono arrivati 5 pareggi consecutive tra tutte le competizioni. Una situazione da risolvere alla ripresa del campionato post sosta per le nazionali. Il calendario non è dei più semplici dal momento che i bianconeri avranno tre trasferte consecutive contro Como, Real Madrid e Lazio. Sfide complicate dove la Juventus non potrà contare su Bremer; il difensore è stato operato per il problema al menisco e potrebbe tornare dopo la prossima sosta per le nazionali. Ulteriore problema considerando un reparto arretrato con solo 4 difensori e dunque la possibilità di passare a 4 per non avere un solo centrale di riserva.
Non solo la difesa; un alto problema della Juventus è il centrocampo. I titolari, Locatelli e Thuram, sono fondamentali nel sistema di gioco di Tudor per la loro capacità di unire geometrie, forza fisica e inserimenti (soprattutto il francese) alle spalle della difesa avversaria. Il problema, non da poco visto i numero impegni della Juventus, sono le cosiddette riserve. McKennie alterna buone prestazioni a partite sotto tono, Adzic dopo aver deciso il derby d’Italia non è riuscito a ripetersi e poi il tema Koopmeiners. L’olandese, sia nei due di centrocampo sia da trequartista, fatica a dimostrare le proprie qualità. Lontano il ricordo del centrocampista dominante visto con la maglia dell’Atalanta. Proprio per questo non è da escludere un possibile intervento, nel mercato di gennaio, per migliorare il centrocampo.
Juventus, piace Milinkovic-Savic: la verità
Uno dei possibili rinforzi della Juventus per il centrocampo è Milinkovic-Savic. Il centrocampista conosce molto bene la Serie A avendo vestito la maglia biancoceleste. La sua esperienza con la Lazio è stata decisamente positiva. Le caratteristiche di Milinkovic sarebbero decisamente utili per i bianconeri e il gioco di Tudor; forza fisica, abilità nel gioco aereo e in grado di portare un numero importante di gol. Sulla situazione dell’ex Lazio ne ha parlato Fabrizio Romano sottolineando come, al momento, l’Al-Hilal non sta considerando la cessione del centrocampista.
Il contratto di Milinkovic scade nel 2026 e il club sta parlando del possibile rinnovo; il giocatore deve decidere se proseguire l’avventura con l’Al-Hilal o tornare in Europa. Al momento, come sottolineato, non sembra essere in programma una sua cessione. Il principale problema che incontrerebbe la Juventus è quello economico. Milinkovic guadagna 20 milioni l’anno, cifra che i bianconeri non possono assolutamente pareggiare. Il centrocampista dunque dovrebbe accettare un taglio dello stipendio. Ad oggi sono soltanto voci, a gennaio però con la riapertura del mercato può succedere di tutto.