Juventus, nuovo stop per Bremer: ora Tudor ha un problema

Juventus, nuovo stop per Bremer: ora Tudor ha un problema

Juventus Bremer (Photo by Fabio Ferrari, LaPresse) calcioinpillole.com

Uno dei grandi problemi della Juventus, nella scorsa stagione, è stata l’assenza di Bremer. Il difensore brasiliano, infortunatosi in Champions League in casa del Lipsia, si è infortunato in maniera grave al ginocchio saltando tutta la scorsa stagione. Il ritorno, all’inizio di questo campionato, è stata senza dubbio la miglior notizia possibile per la Juventus. I bianconeri avrebbero avuto bisogno di un nuovo difensore e invece sul mercato ci si è concentrati maggiormente sul reparto offensivo anche se, almeno ad oggi, gli attaccanti non stanno dando le risposte che servivano. Tornando al reparto difensivo, la Juventus con Bremer è una squadra ma senza il brasiliano cambia tutto. L’ex Torino è forte fisicamente, abile nel gioco aereo, nell’uno contro uno e fa rendere al meglio anche i suoi compagni di reparto.

Tutti motivi che rendono pessima la notizia riguardo il nuovo infortunio di Bremer; il difensore si dovrà operare a causa di una lesione del menisco mediale del ginocchio sinistro. Un problema non di poco conto considerando soprattutto quanto passato dal giocatore nella scorsa stagione. I tempi di recupero dovrebbero essere di almeno un mese e questo lo farebbe tornare dopo la sosta delle nazionali di novembre. Sette dunque le partite che Bremer rischia di saltare tra campionato e Champions League. Como, Real Madrid, Lazio, Udinese, Cremonese, Sporting e Torino. Un ciclo importante dove la Juventus dovrà trovare delle alternative al centrale brasiliano.

Juventus come sostituire Bremer? Le opzioni di Tudor

Non solo Bremer; la Juventus dovrà fare a meno anche di Cabal per quanto riguarda la difesa. Un doppio problema che porta delle riflessioni in casa bianconera. Tudor può contare solo su 4 difensori e, giocando con il 3-4-2-1 (scendendo in campo ogni 3 giorni), può essere un problema avere solamente una riserva di ruolo. Contro il Milan, il tecnico li ha mandati in campo tutti e 4 con Kalulu esterno più i tre centrali. Una soluzione ora non praticabile; le possibilità per sostituire Bremer sono due. La prima è, mantenendo lo stesso modulo, rilanciare definitivamente Rugani.

L’azzurro, nell’ultimo match prima della sosta, si è ben comportato e questo fa sicuramente ben sperare per le prossime partite. Come abbiamo detto però, la Juventus giocherà ogni 3 giorni e una sola riserva a livello difensivo rischia di rappresentare un problema. Occhio dunque al cambio modulo, passando alla difesa a 4. Possibile un 4-2-3-1 per esaltare al massimo le caratteristiche di Yildiz (come succede in nazionale) o un 4-3-3 così da rinforzare il centrocampo con uno tra McKennie e Koopmeiners al fianco di Locatelli e Thuram. Starà a Tudor decidere quale strada intraprendere. La cosa sicura è il problema rappresentato dall’assenza di Bremer.