Juventus, Vlahovic: la triste fine di un goleador di successo | “Trattativa avanzata”: l’annuncio prima dell’addio

Juventus, Vlahovic: la triste fine di un goleador di successo | “Trattativa avanzata”: l’annuncio prima dell’addio

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus - lapresse - calcioinpillole.com

Volge al termine l’avventura in chiaroscuro di Dusan Vlahovic alla Juventus. L’annuncio anticipa l’addio dell’attaccante bianconero.

Fece un grande rumore l’arrivo di Dusan Vlahovic alla Juventus. Per tanti motivi. Il primo è che nonostante Fiorentina e Juventus si odino sportivamente parlando, da anni ormai continuano a fare affari più o meno fruttiferi: da Cuadrado a Fagioli, passando per Chiesa e Nico Gonzalez.

La Juventus forzò i tempi, pagando addirittura 80 milioni l’attaccante serbo per averlo subito. Da gennaio. Era il 2022 e le aspettative erano altissime. L’attaccante serbo, reduce da una prima parte di stagione spettacolare con la Viola, sembrava destinato a diventare il nuovo faro dell’attacco bianconero.

Giovane, potente, affamato di gol: tutti gli ingredienti sembravano esserci per una storia d’amore lunga e felice. Ma la realtà, nel calcio come nella vita, non sempre segue le premesse. Il bilancio dell’avventura juventina di Vlahovic, a distanza di più di due stagioni, è contrastante.

I numeri, seppur dignitosi, non raccontano l’intera storia. L’attaccante ha spesso faticato a integrarsi nel sistema di gioco della squadra, schiacciato da aspettative forse troppo elevate e da un contesto tattico poco favorevole alle sue caratteristiche. Tante reti sì, per carità. Ma tutte non pesanti, alternando gol a grappoli a lunghi digiuni.

Di male in peggio

Discontinuità e tanta sfortuna. I frequenti problemi fisici, tra cui fastidi ricorrenti alla schiena e agli adduttori, hanno ulteriormente limitato la sua continuità. Sotto la guida di Allegri, Vlahovic non è mai sembrato pienamente valorizzato. Niente a confronto di ciò che gli sarebbe accaduto con l’arrivo di Thiago Motta, prima, Tudor poi. Di male in peggio.

Unico attaccante fino a gennaio, in molti chiedono a Motta e Giuntoli che hanno avuto questa brillante idea ancora il perché, con l’arrivo di Kolo Muani, Dusan è passato dall’essere titolare a un panchinaro di lusso. Il giocatore più pagato dell’intera rosa, alla stregua di un rincalzo.

Julian Alvarez
L’Atletico Madrid a caccia di un degno compagnia di squadra di Julian Alvarez – instagram – calcioinpillole.com

Divorzio in vista

Inevitabile la separazione, nonostante Giuntoli non si sia sbilanciato nel pre-gara di Lazio-Juventus. Ma la proprietà non accetterà mai una situazione del genere. Uno che guadagna 12 milioni di euro, che influisce così tanto sul bilancio, non può stare in panchina.

In questo stato attuale di cose, Vlahovic non accetterà mai una rimodulazione del contratto. Anche perché dalla stampa internazionale arrivano delle indiscrezioni che hanno del sorprendente. Il “bombazo” lo ha sganciato DSports, secondo cui le negoziazioni tra Atletico Madrid e l’entourage dell’attaccante della Juventus sarebbero ben avviato, addirittura si parla di uno stato avanzato. Nonostante i quattro gol in un tempo di Sorloth, infatti, i Colchoneros starebbero cercando un compagno di squadra all’altezza di Julian Alvarez e avrebbero individuato in Vlahovic il profilo giusto, con il benestare naturalmente dei bianconeri.