Connect with us

Serie A

Kjaer avverte il Milan: “Sto bene e sono stanco di non giocare”

Pubblicato

il

Kjaer

Problemi in vista per Stefano Pioli e il suo Milan. Almeno stando alle ultime dichiarazioni di Simon Kjaer. Il difensore non è affatto contento della situazione che sta vivendo in maglia rossonera e lo ha espresso senza giri di parole al quotidiano danese DR. Di seguito ecco le sue dichiarazioni.

Kjaer

(Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

Kjaer: “Sono molto deluso di non aver più giocato dopo la gara contro il Tottenham”

“Sono veramente stanco di non giocare con il Milan”.

“È inutile negarlo, questa cosa mi infastidisce molto. Mi sono allenato continuamente per due mesi e non riuscivo a farlo da otto anni. A livello fisico sono al top della mia condizione. Il Mister sta facendo altre scelte. È chiaro che non sono contento. Le cose a volte fanno come vuoi tu, altre no”.

“L’ultima partita che ho disputato è stata quella contro il Tottenham nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. A mio parere quella è stata la miglior partita che ho fatto da quando sono rientrato dall’infortunio. Dopo quella gara però non ho più visto il campo, faccio panchina in campionato da un mese di seguito. Non ho più giocato e ovviamente sono molto deluso”.

“Io mi sento bene. Ho ancora tanta fame ed energia e voglio continuare a dire la mia ad alti livelli. Voglio continuare a giocare e non ho perso la voglia che avevo quando ero giovane. È proprio questo aspetto che mi aiuta a restare ad alti livelli”.

Serie A

Lazio, Tare torna sull’addio: “Sarri e mercato, vi dico tutto”

Pubblicato

il

Tare

Igli Tare, intervistato da Il Messaggero, è tornato sull’addio alla Lazio, ufficializzato nella giornata di ieri. Le sue dichiarazioni.

Lazio, Tare torna sull’addio: le parole

Tare

(Photo by Marco Rosi – SS Lazio/Getty Images)

“Ho un legame enorme con questo club che ho dimostrato con i fatti, rifiutando negli anni Milan, Napoli ed Eintracht. Avrei guadagnato dieci volte di più, ma sono sempre rimasto per la grande riconoscenza che avevo per un presidente che mi ha dato fiducia in un certo momento. Gli sono sempre rimasto fedele, ma ora devo fare il professionista, non ho intenzione di sbattere la testa contro un muro. Io l’ho portato alla Lazio e l’ho supportato per il rinnovo sino al 2025. Mi aveva chiesto aiuto per fare un progetto, poi non so cosa sia successo. Noi non abbiamo mai litigato. Quando Sarri è arrivato ha fatto alla squadra il discorso migliore che avessi mai sentito nella mia carriera alla Lazio. Glli ho stretto la mano e gli ho detto finalmente abbiamo un tecnico che dice le cose in questo modo. Ogni acquisto fatto quest’anno era stato concordato prima con il mister. Cancellieri era convinto sarebbe diventato un top, ma non l’ha mai fatto giocare. Ilic sarebbe arrivato solo in caso di cessione di Luis Alberto, per il quale il Siviglia si è tirato fuori all’ultimo. Per Maximiano è arrivato l’ok di Grigioni. Io invece stavo trattando Vicario. Sarri era soddisfatto di Romagnoli e Gila, poi il presidente ha preso anche Casale per farlo contento. Il primo anno dovevano arrivare 6 giocatori e ne sono arrivati 7-8, il secondo 5 e ne sono arrivati di più, in totale 16 in un biennio. Dovevamo svecchiare la rosa, ottenere i risultati sportivi e io ho piazzato 14 giocatori in uscita a gennaio”.

Continua a leggere

Serie A

Spezia-Verona, torna uno spareggio salvezza dopo 18 anni: i precedenti

Pubblicato

il

Spezia Verona

Spezia e Verona si affronteranno domenica in uno spareggio salvezza, che determinerà, ovviamente, la squadra che resterà in Serie A anche nella prossima stagione. Un evento che mancava nella massima serie dall’ormai lontanissima stagione 2004/05, in cui Bologna e Parma si affrontarono per la permanenza in A in un appassioanto derby emiliano. Ecco quali sono stati gli altri precedenti dell’evento in questione.

Spezia Verona Serie A

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Serie A, torna lo spareggio salvezza dopo 18 anni: i precedenti

Nel 2002/03 ebbe luogo uno spareggio tra Reggina e Atalanta, il cui esito sorrise al club calabrese. Due anni prima fu ancora la Reggina a salvarsi in uno spareggio contro il Verona, questa volta per merito dell’amato Ciccio Cozza. Negli anni 90 ci furono altri tre spareggi: Padova-Genoa, che vide i lombardi salvarsi, Piacenza-Cagliari, e Udinese-Brescia, con i friulani che riuscino a prevalere grazie ad una rete di Abel Balbo.

Continua a leggere

Calciomercato

Mercato Napoli, tanti movimenti in uscita ed in entrata: i nomi

Pubblicato

il

In casa Napoli sono già iniziate le prime manovre di calciomercato in vista della prossima stagione, quella della conferma di quanto visto quest’anno. Sia in entrata che in uscita ci saranno grandi movimenti, sempre con l’obiettivo di migliorare la rosa e regalare al nuovo tecnico calciatori di prospettiva, ma già pronti.

Napoli, in due ai saluti. E piace Samardzic

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Secondo quanto riferisce l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, potrebbero lasciare il Napoli sia Piotr Zielinski che Hirving Lozano. Il primo ha un contratto in scadenza nel 2024, ed il club sta valutando se offrire o meno il rinnovo. Stesso discorso vale per il messicano, per il quale, se dovessero arrivare offerte, ci sarebbe l’addio. In entrata, il primo nome è quello di Lazar Samardzic, centrocampista classe 2002 per il quale l’Udinese chiede 15 milioni di euro.

Continua a leggere

Hot Trend