Connect with us

Calcio Estero

Krasnodar, l’ex Norwich Daniel Farke è il nuovo tecnico

Pubblicato

il

Il Krasnodar, tramite i propri canali ufficiali, ha reso noto l’ingaggio del nuovo allenatore.

Il nuovo tecnico del Krasnodar

Daniel Farke sarà il nuovo allenatore del club russo. Il tecnico, ex Norwich, ha lasciato l’Inghilterra solo qualche mese fa a causa dei risultati negativi che stava conseguendo.

“Il tecnico tedesco ha firmato un contratto fino al 2024” si legge nella nota ufficiale da parte del club. Una scelta per tentare di alzare le proprie ambizioni, ora a -9 punti dal primo posto.

Calcio Estero

Tevez sta con Messi: “Ha fatto bene a scegliere Miami”

Pubblicato

il

Tevez Messi

L’ex attaccante di Juventus, Boca e delle due di Manchester, Carlitos Tevez, ha parlato a ESPN della scelta di Messi di andare all’Inter Miami, appoggiandola pienamente. Di seguito le sue dichiarazioni.

(Photo by Juan Mabromata-Pool/Getty Images)

Messi all’Inter Miami: le dichiarazioni di Tevez sul trasferimento della Pulga

“Mi sembra che Leo abbia preso una buona decisione, conoscendolo e provando a comprendere la sua situazione. Non voleva tornare al Barcellona per veder tagliare gli stipendi ai suoi compagni e recitare la parte del cattivo. Certi discorsi l’hanno ferito più di ogni altra cosa e penso anche che gli approcci del Barcellona siano sempre stati tiepidi. Leo si è esposto, va a Miami in una città che ama e che può garantire tranquillità a lui e alla sua famiglia. Per me è la scelta più corretta: se non era Barcellona, non poteva essere nessun altro club in Europa”.

Continua a leggere

Calcio Estero

Dalla Catalogna: Eden Hazard sta pensando al ritiro

Pubblicato

il

Hazard

32 anni e aria di ritiro per il belga. Dopo aver risolto il contratto con il Real Madrid, Eden Hazard medita l’addio al calcio. Per sei volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d’Oro, l’attaccante ha vissuto questi ultimi anni tra alti e bassi: infortuni, poche presenze e tante difficoltà avrebbero convinto il classe ’91 ad appendere le scarpette al chiodo, come riportato dalla stampa catalana.

Real Madrid hazard

(Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

Hazard resta a Madrid, ma non da calciatore

L’attaccante belga, da svincolato, sta pensando di ritirarsi. Dopo la risoluzione del contratto con i Blancos, il giocatore avrebbe valutato l’idea di fermarsi a Madrid con la famiglia, almeno per un altro anno.  Tra l’altro uno dei figli, Leo Eden J. Hazard, è entrato nel settore giovanile dei blancos. Un epilogo particolare quello di Eden Hazard, considerato da molti uno dei giovani più promettenti negli anni di Premier League. Soprannominato “Il Frutto Proibito“,  inizia a giocare a calcio molto presto. Introdotto fin dall’età di quattro anni, è stato presentato al Royal State Brainois come un giocatore dal talento eccezionale, dove è rimasto per otto stagioni. Nel 2008 la sua prima apparizione in Nazionale e nel 2012 arriva al Chelsea per 32 milioni. Durante il Mondiale di Russia 2018Eden Hazard mostra il suo grande valore, divenendo capitano e facendo qualificare il Belgio al terzo posto.

Qualche infortunio e una condizione fisica altalenante lo ridimensionano. Nelle ultime stagioni al Real Madrid il giocatore non ha soddisfatto le aspettative e, a soli 32 anni, potrebbe dire addio per sempre al calcio giocato.

Continua a leggere

La Liga

Aria di addio tra Monchi e il Siviglia: rischio penale

Pubblicato

il

Siviglia Monchi

Anche le lunghe storie d’amore possono avere una fine e, talvolta, anche la più dolorosa. Monchi è stato una vita al Siviglia da giocatore e dirigente. Tanti successi, molti giocatori scoperti e grandi incassi per la società. L’unica esperienza altrove, alla Roma, non ha portato i frutti sperati e nel 2019 il dirigente è tornato a casa. Altre due Europa League conquistate e un epilogo che nessuno avrebbe mai immaginato. Tra Monchi e il club andaluso è rottura definitiva.

(Photo by CRISTINA QUICLER/AFP via Getty Images)

Monchi e il Siviglia si separano dopo i successi

Secondo quanto riporta As, il tentativo è quello di trovare un accordo per evitare il peggio. La via più dolorosa, infatti, potrebbe essere il pagamento di una penale visto che Monchi è richiesto da alcune società. Il Siviglia, viceversa, vorrebbe che il dirigente rimanesse fermo per una stagione.

Continua a leggere

Più letti del giorno