La Fiorentina può evitare la peggior partenza di sempre

La Fiorentina può evitare la peggior partenza di sempre

(Photo by Gianluca Zuddas, Lapresse) calcioinpillole.com

La sfida con il Bologna era da vincere per dare un segnale al campionato, per ottenere la prima vittoria in Serie A e risalire una classifica maledettamente negativa. Alla fine i viola hanno ottenuto un pareggio; se da una parte può e deve essere visto come positivo dal momento che la Fiorentina perdeva 2-0, dall’altra ci sta il rammarico per l’occasione sprecata da Dodò all’ultimo secondo. Una cosa però è certa: questa squadra non sa più vincere. Sono infatti 8 le partite senza conquistare i 3 punti: 4 pareggi e 4 sconfitte per i ragazzi di Pioli. Sette gol fatti, 12 subiti e solamente 4 punti in classifica. I viola sono senza dubbi la delusione di questa stagione e devono cercare un cambio di passo rapido ed imminente.

Il problema, da questo punto di vista, riguarda il calendario. Nel turno infrasettimanale, la Fiorentina sarà attesa dalla trasferta di San Siro contro l’Inter. Una partita decisamente complicata visto il valore dell’avversario e, dall’altra parte, il momento dei viola. Vero, contro il Bologna si è vista almeno la reazione nervosa della squadra ma bisogna anche dire che i due rigori sono arrivati su due errori di Ferguson e Bernardeschi. Fare risultato a San Siro non sarà semplice con i viola che dovranno combattere anche contro le statistiche.

Fiorentina, vincere per evitare un clamoroso record negativo

Non era la prima volta che la Fiorentina restava 8 partite senza vincere. Era già successo nella stagione 1977-1978. Una striscia negativa che, ai tempi, i viola spezzarono proprio alla nona giornata di campionato. Mercoledì, come detto, la Fiorentina affronterà in trasferta l’Inter e se non dovesse arrivare un successo, i viola scriverebbero una pagina negativa di storia del club con il peggior avvio di sempre. Vincere a San Siro si può perché nel calcio nulla è impossibile e questo sport ha regalato, già diverse volte, delle sorprese.

Bisogna però guardare in faccia la realtà. La Fiorentina ha bisogno di una partita perfetta, una prestazione di altissimo livello che, fino ad ora, non è mai stata in grado di fare. Servirà però anche una gara non al top dell’Inter; i nerazzurri sono arrabbiati e delusi dal risultato contro il Napoli e vorranno immediatamente rialzare la testa. Da un punto di vista tattico potranno essere importanti gli inserimenti dei centrocampisti. L’Inter ha dimostrato di non essere velocissima in difesa e l’uscita di Kean per aprire spazi ai propri compagni potrebbe essere una chiave tattica importante per far male ai nerazzurri. Il problema riguarda la retroguardia viola; i ragazzi di Pioli concedono veramente tanto e l’Inter ha diverse soluzioni per arrivare al gol.