La Roma ha deluso sul mercato? La verità sui giallorossi

La Roma ha deluso sul mercato? La verità sui giallorossi

Mercato Roma (Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) calcioinpillole.com

L’ultimo giorno di mercato ha visto diverse squadre protagoniste ma anche un club fermo nonostante le necessità di rinforzare la propria rosa. Stiamo parlando della Roma di Gasperini. I giallorossi si approcciavano alle ultime 24 ore di trattative con la voglia di chiudere per un centrocampista e per la famosa ala sinistra tanto richiesta dal tecnico. I nomi erano quelli di Pessina del Monza e George del Chelsea. Alla fine però la Roma non ha fatto nulla restando così tra lo stupore dei suoi tifosi che, forse, avrebbero voluto un diverso epilogo. Le reazioni social non sono mancate e in molti hanno sottolineato come la Roma abbia deluso. Ma è veramente così? Proviamo a dare una spiegazione analizzando nel dettaglio il calciomercato dei giallorossi.

Erano tante le richieste di Gasperini che, come sappiamo, ha un calcio molto particolare che richiede un grande sforzo fisico. Uno dei ruoli più importanti per il tecnico è quello degli esterni di centrocampo; a destra è arrivato Wesley (subito decisivo contro il Bologna) mentre sull’altra corsia sarà Tsimikas ad alternarsi con Angelino. Due rinforzi importanti come lo sono Bailey e Ferguson per il reparto offensivo. Il primo, infortunatosi al termine del primo allenamento, è quel giocatore che può fare la differenza sulla trequarti con la sua velocità e l’abilità nell’uno contro uno. Il centravanti invece sta dimostrando di saper lavorare molto bene spalle alla porta e di dialogare con i compagni di squadra.

Mercato Roma, dalla difesa alle delusioni su centrocampo e attacco

Bene anche la difesa dove sono arrivati Ghilardi e Ziolkowski, profili giovani che possono crescere con un tecnico come Gasperini. A questo bisogna aggiungere il recupero di un giocatore come Hermoso. Il centrale sembrava ad un passo dall’addio e invece ha giocato, bene, da titolare le prime due partite. Questi sono tutti gli aspetti positivi del calciomercato giallorosso ma poi bisogna menzionare anche l’altra faccia della medaglia. In mezzo al campo è sì arrivato El Aynaoui ma il giocatore, a dicembre, andrà in Coppa D’Africa con il suo Marocco. Senza l’ex Lens, saranno solamente tre i centrocampisti a disposizione di Gasperini; giocando ogni tre giorni, e tenendo conto del rischio infortuni, la coperta in mezzo al campo è decisamente corta.

Ci si aspettava un colpo in più anche in attacco dove il tecnico aveva chiesto due esterni offensivi. La priorità, Sancho, è stata inseguita per tutto il mese di agosto senza però arrivare a dama. Il club giallorosso non è riuscito a chiudere neanche per la principale alternativa, George e alla fine ha dovuto bloccare la cessione di Baldanzi, promesso sposo del Verona. La trequarti è un altro reparto importante per Gasperini e, per questo, era lecito attendersi un colpo in questa zona del campo. Alla fine dunque la Roma ha deluso? La parola delusione è forse troppo forte perché sono arrivati comunque giocatori funzionali. Se volessimo dare un voto, considerando anche la  permanenza dei big, potremmo dire che il mercato della Roma è stato da 6.5.