Una partita da sempre particolare; il derby della capitale ferma una città intera, divide due tifoserie e il risultato della partita non si ferma al fischio finale ma continua fino alla partita di ritorno. Non è stato un pomeriggio felice per la Lazio, uscita sconfitta dalla Roma dopo nove anni di imbattibilità casalinga. Il match è stato deciso da Lorenzo Pellegrini ma, in casa biancoceleste, sono diversi i rimpianti. La rete del centrocampista giallorosso nasce da una palla persa Tavares; a questo bisogna aggiungere l’errore, davanti alla porta, di Dia e il clamoroso palo colpito da Cataldi in pieno recupero. Una sconfitta pesante anche a livello disciplinare visto che la Lazio ha perso, per espulsione, prima Belahyane e poi Guendouzi. Un vero e proprio dramma e ora la classifica è decisamente negativa.
Tre sconfitte in 4 partite, 3 gare senza segnare. La Lazio, escluso l’exploit contro il Verona, fatica a trovare la via del gol. Al contrario, la retroguardia appare piuttosto fragile. Una doppio problema che bisogna risolvere se si vuole invertire una tendenza, fino a questo momento, negativa. Perdere un derby solitamente rischia di complicare ulteriormente la stagione di chi esce sconfitto dalla partita. La Lazio però deve rialzarsi subito nonostante, la prossima partita di campionato, Sarri dovrà fronteggiare l’emergenza centrocampo. Guendouzi e Belahyane espulsi, Rovella e Dele-Bashiru out per infortunio. Al momento l’unico disponibile è Cataldi con la speranza che Vecino possa essere a disposizione del tecnico.
Una classifica non bella da vedere e il rischio che possa complicarsi ulteriormente qualora la Lazio dovesse perdere con il Genoa. Serve una reazione, sia nervosa ma soprattutto tecnica. Sarri ha bisogno di quei giocatori che, fino ad ora, non sono riusciti a dare continuità di prestazione. Due di questi sono sicuramente Zaccagni e Castellanos, elementi troppo importanti nel sistema di gioco biancoceleste. Da loro passa la risalita in classifica della Lazio. I problemi avuti nel corso dell’estate, con l’impossibilità di fare mercato, non può giustificare questo tipo di avvio.
Abbiamo parlato delle problematiche avute nell’immediato dalla Lazio dopo il derby perso: la classifica e i due centrocampisti espulsi. Qualora non dovesse arrivare un risultato positivo contro il Genoa, le ripercussioni potrebbero coinvolgere anche l’ambiente. Nelle prossime due partite è fondamentale ottenere almeno 4 punti; dopo la sosta ci sarà infatti il doppio impegno contro Atalanta e Juventus. La Lazio deve arrivarci nel miglior modo possibile per non rischiare di vivere un altro campionato anonimo.