Lazio-Roma, un derby di capitale importanza

Lazio-Roma, un derby di capitale importanza

Lazio Roma (Photo by Fabrizio Corradetti, LaPresse) calcioinpillole.com

Una partita capace di fermare una città intera; parliamo del derby di Roma, match sentitissimo dalle due tifoserie e che, mai come quest’anno, può rappresentare la svolta stagionale per entrambe le squadre. I biancocelesti arrivano a questo appuntamento dopo aver perso 2 delle prime 3 partite di campionato. Il successo contro il Verona sembrava aver sbloccato i ragazzi di Sarri prima della caduta, inattesa, in casa del Sassuolo. Dopo quanto accaduto nel corso dell’estate, con l’impossibilità di fare mercato, la Lazio vuole mandare un segnale importante all’interno di una stagione dove provare ad essere protagonisti. Non se la passa poi così meglio la Roma reduce dalla sconfitta casalinga con il Torino.

I giallorossi avevano iniziato il campionato con due vittorie consecutive e tanto entusiasmo. Ci hanno pensato i granata, in particolar modo Simeone, a far tornare alla luce i problemi di una rosa non totalmente adatta alla caratteristiche di Gasperini. La sconfitta è stata accompagnata da non poche polemiche; non il miglior modo per presentarsi ad un match di fondamentale importanza. Vero, siamo sola alla quarta giornata ma sappiamo benissimo quanto vincere un derby possa aumentare l’autostima e soprattutto dare una scossa positiva per affrontare il resto della stagione. Visto il momento in cui arrivano Lazio e Roma non è da escludere un pareggio con poche emozioni e tanta tensione; il segno X, però, non serve a nessuno.

Lazio-Roma: dalla certezza di Sarri ai dubbi di Gasperini

Per quanto riguarda il discorso legato al campo, Sarri e Gasperini si preparano ad affrontarsi con due filosofie di gioco diverse ma che, nel corso degli anni, hanno portato loro varie soddisfazioni. L’allenatore biancoceleste si affiderà a Castellanos. Il centravanti ha recuperato dal problema accusato in casa del Sassuolo ed è pronto a mettere in difficoltà la difesa giallorossa. La sua capacità di svariare su tutto il fronte offensivo, per favorire gli inserimenti degli esterni e delle mezzali, può essere una soluzione vincente all’interno del match.

Il principale problema di Gasperini si chiama Dybala e chi far giocare al posto dell’argentino, uscito infortunato dalla sfida con il Torino. L’attaccante ha rimediato una lesione che lo terrà fermo 2 settimane facendogli dunque saltare uno dei match più importanti della stagione. Al posto di Dybala dovrebbe giocare uno tra Baldanzi ed El Shaarawy ma occhio a possibili sorprese. Ballottaggio anche in difesa con Hermoso favorito su Celik nel ruolo di braccetto destro. Vista la pericolosità della Lazio sulle corsie non è esclusa la presenza di Rensch, più difensivo di Wesley.

Certezze, dubbi e la necessità di imporsi sia per la superiorità cittadina (almeno fino alla gara di ritorno) sia per una classifica che può totalmente cambiare vincendo il derby. La città è pronta, non ci resta che aspettare il fischio d’inizio di Lazio-Roma, derby di capitale importanza.