La Liga
Liga, la 36ª giornata: il Barça in festa perde ancora, il Real si rialza
Si è giocata nell’infrasettimanale la 36ª giornata di Liga, terzultimo turno del campionato spagnolo. Di seguito il recap con i risultati e la classifica.
Liga, il recap della 36ª giornata: il Barcellona è ancora in festa e perde. Il Real dimentica Valencia e torna vincere, l’Atletico si ferma sul pari con l’Espanyol. La Sociedad vede la Champions. Bagarre nella lotta salvezza
(Photo by CESAR MANSO, Onefootball.com)
Valladolid-Barcellona 3-1
Il Barcellona già Campione della Liga da due giornate incappa nel secondo KO post Scudetto e perde 3-1 sul campo del Valladolid. Una vittoria fondamentale per i padroni di casa che possono ancora lottare per salvarsi e ora terzultimi a 38 punti.
Real Madrid-Rayo Vallecano 2-1
Dopo la discussa e super polemica gara persa contro il Valencia, il Real Madrid ritrova la serenità grazie alla vittoria per 2-1 contro il Rayo Vallecano al Bernabeu. Vantaggio alla mezzora di Benzema, pari al minuto 84 di De Tomas ma al 89′ Rodrygo regala i 3 punti. Real secondo a 74 punti, Rayo dodicesimo a 46.
Espanyol-Atletico Madrid 3-3
Pari spettacolo tra Espanyol ed Atletico Madrid, con i catalani che bloccano sul pari gli uomini di Simeone. Partita letteralmente buttata dai Colchoneros che tra primo tempo ed inizio ripresa vanno avanti 0-3 grazie a Saul Niguez, Griezmann e Carrasco, ma si fanno incredibilmente riprenderedalle reti di Montes, Joselu e Souza. Punto importante per l’Espanyol che resta penultimo a 35 punti e può ancora sperare nella salvezza. Atletico terzo a 73.
Real Sociedad-Almeria 1-0
Vittoria di misura ma di importanza capitale per la Real Sociedad che batte 1-0 l’Almeria e vede la qualificazione Champions. I baschi approffittano dellla superiorità numerica dal minuto 36 del primo tempo e a scadere di prima frazione trovano il gol vittoria conKubo. Sociedad quarta a 68 punti, Almeria quindicesima a 39 e non ancora salva.
Villarreal-Cadice 2-0
Non molla la corsa al quarto posto il Villarreal, che batte 2-0 il Cadice in casa. Il Sottomarino Giallo è già certo della prossima Europa League, ma restano speranze perla Champions seppur difficili. Decisiva la doppietta di NicolasJackson. Villarreal quinto a 63 punti, Cadice quartultimo a 38.
Betis Siviglia-Getafe 0-1
Sconfitta pesante tra le mura amiche del Betis Siviglia che perde 0-1 contro il Getafe. Con questo KO gli andalusi dicono definitivamente addio alla qualificazione Champions e devono ora proteggere il sesto posto che vuol dire Europa League. Getafe sedicesimo a 38 e che guadagna punti importanti in zona salvezza.
Osasuna-Athletic Bilbao 2-0
Importante vittoria dell’Osasuna che nello stadio di casa batte 2-0 l’Athletic Bilbao. 3 punti pesanti per i Los Rojillos che agganciano proprio i diretti avversari a 50 punti al settimo posto e che vale la qualificazione alla Conference League. Decisivi i gol nella ripresa di Budimir e Torrò.
Celta Vigo-Girona 1-1
Finisce 1-1 tra Celta Vigo e Girona. Un punto che serve di più al Celta che sale a 40 punti e si avvicina alla salvezza matematica che al Girona che resta ottavo a quota 49 e spreca un’occasione per avvicinare la zona Conference League.
Elche-Siviglia 1-1
Solo un pareggio per il Siviglia finalista di Europa League e avversario della Roma il prossimo 31 maggio. Gli uomini di Mendilibar non vanno oltre l’1-1 con l’Elche già retrocesso. Vantaggio di Lamela, ripreso da Morente. Siviglia nono a 49 punti, Elche ultimo a 21.
Maiorca-Valencia 1-0
KO importante per il Valencia che non riesce a confermarsi dopo la vittoria contro il Real Madrid e soprattutto non riesce a mettere un’ipoteca sul discorso salvezza. L’ex Lazio Muriqi punisce gli ospiti. Maiorca undicesimo a 47 punti, Valencia tredicesimo a 40.
La classifica della Liga
- Barcellona 85 punti *
- Real Madrid 74 punti
- Atletico Madrid 73 punti
- Real Sociedad 68 punti
- Villarreal 63 punti
- Betis 56 punti
- Athletic Bilbao 50 punti
- Osasuna 50 punti
- Girona 49 punti
- Siviglia 49 punti
- Maiorca 47 punti
- Rayo Vallecano 46 punti
- Valencia 40 punti
- Celta Vigo 40 punti
- Almeria 39 punti
- Getafe 38 punti
- Cadice 38 punti
- Valladolid 38 punti
- Espanyol 35 punti
- Elche 21 punti **
(* Campione di Spagna; ** retrocesso)
Calcio Estero
Dalla Catalogna: Eden Hazard sta pensando al ritiro
32 anni e aria di ritiro per il belga. Dopo aver risolto il contratto con il Real Madrid, Eden Hazard medita l’addio al calcio. Per sei volte tra i candidati alla vittoria del Pallone d’Oro, l’attaccante ha vissuto questi ultimi anni tra alti e bassi: infortuni, poche presenze e tante difficoltà avrebbero convinto il classe ’91 ad appendere le scarpette al chiodo, come riportato dalla stampa catalana.
(Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Hazard resta a Madrid, ma non da calciatore
L’attaccante belga, da svincolato, sta pensando di ritirarsi. Dopo la risoluzione del contratto con i Blancos, il giocatore avrebbe valutato l’idea di fermarsi a Madrid con la famiglia, almeno per un altro anno. Tra l’altro uno dei figli, Leo Eden J. Hazard, è entrato nel settore giovanile dei blancos. Un epilogo particolare quello di Eden Hazard, considerato da molti uno dei giovani più promettenti negli anni di Premier League. Soprannominato “Il Frutto Proibito“, inizia a giocare a calcio molto presto. Introdotto fin dall’età di quattro anni, è stato presentato al Royal State Brainois come un giocatore dal talento eccezionale, dove è rimasto per otto stagioni. Nel 2008 la sua prima apparizione in Nazionale e nel 2012 arriva al Chelsea per 32 milioni. Durante il Mondiale di Russia 2018, Eden Hazard mostra il suo grande valore, divenendo capitano e facendo qualificare il Belgio al terzo posto.
Qualche infortunio e una condizione fisica altalenante lo ridimensionano. Nelle ultime stagioni al Real Madrid il giocatore non ha soddisfatto le aspettative e, a soli 32 anni, potrebbe dire addio per sempre al calcio giocato.
La Liga
Aria di addio tra Monchi e il Siviglia: rischio penale
Anche le lunghe storie d’amore possono avere una fine e, talvolta, anche la più dolorosa. Monchi è stato una vita al Siviglia da giocatore e dirigente. Tanti successi, molti giocatori scoperti e grandi incassi per la società. L’unica esperienza altrove, alla Roma, non ha portato i frutti sperati e nel 2019 il dirigente è tornato a casa. Altre due Europa League conquistate e un epilogo che nessuno avrebbe mai immaginato. Tra Monchi e il club andaluso è rottura definitiva.
(Photo by CRISTINA QUICLER/AFP via Getty Images)
Monchi e il Siviglia si separano dopo i successi
Secondo quanto riporta As, il tentativo è quello di trovare un accordo per evitare il peggio. La via più dolorosa, infatti, potrebbe essere il pagamento di una penale visto che Monchi è richiesto da alcune società. Il Siviglia, viceversa, vorrebbe che il dirigente rimanesse fermo per una stagione.
Calciomercato Estero
Mercato estero, il Real Madrid chiude per Bellingham: ecco le cifre
Chiusasi la stagione sportiva e è già tempo per i top club di pensare al mercato estivo. E una delle squadre certamente protagoniste sarà il Real Madrid che è ormai ad un passo dal chiudere la trattativa per Jude Bellingham.
🏆 @BellinghamJude 🏆 pic.twitter.com/3GyC1ODZhw
— Bundesliga English (@Bundesliga_EN) May 29, 2023
(Photo by Alex Grimm, Onefootball.com)
Mercato estero, ecco il primo colpo Galactico: ormai in chiusura la trattativa tra Bellingham e il Real Madrid
Secondo quanto riportato dal giornalista sportivo Fabrizio Romano, i Blancos sarebbero ormai ai dettagli con il Borussia Dortmund per ufficializzare quello che potrebbe già essere considerato come il colpo dell’estate.
Il centrocampista classe 2003 e considerato come uno dei più grandi talenti del calcio mondiale èormai ad un passo dal diventare un nuovo giocatoe delle Merengues.
Il Borussia Dortmund ha accettato l’offerta del Real Madrid da otlre 100 milioni di euro più bonus e i Blancos hanno anche già trovato l’accordo con Bellingham, che firmerà con il club spagnolo un contratto valido fino al giugno 2029.
L’ufficialità dovrebbe ormai arrivare a giorni, con il Real Madrid che spera di effettuare le visite mediche di Bellingham entro la fine di questa settimana.
-
Calciomercato16 ore fa
De Laurentiis a cena col nuovo allenatore? Ecco di chi si tratta
-
Serie B18 ore fa
Clamoroso Serie B, il Brescia retrocesso denuncia la Reggina
-
Rassegna stampa9 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 9 giugno 2023
-
Champions League5 ore fa
Manchester City-Inter: l’orario della conferenza stampa di Inzaghi
-
Calciomercato8 ore fa
Mercato Juventus, serve un laterale destro: due i nomi in corsa
-
Serie A10 ore fa
Zhang ha intenzione di vendere? Ecco il possibile scenario
-
Serie A7 ore fa
Milan, Leonardo: “Addio Maldini? Decisione che crea disamore”
-
Calciomercato Italia7 ore fa
Mercato Lazio, intesa col Sassuolo per Berardi: cifre e dettagli