L’Italia vince e vede i playoff: le possibili avversarie

Italia (Foto di Spada, LaPresse) calcioinpillole.com
Una partita diversa dalle altre per il contesto che, purtroppo, va oltre l’aspetto calcistico. Sul campo, l’Italia è riuscita a pensare solamente al campo vincendo con un netto 3-0. Bisogna però sottolineare come il punteggio non corrisponda del tutto a quanto abbiamo visto nell’arco dei novanta minuti. Israele infatti ha creato più di qualche problema alla retroguardia azzurra con le qualità dei loro giocatori offensivi che non davano punti di riferimento. Sono state due le grandi occasioni avute con Donnarumma ad aver risposto presente. L’estremo difensore ha riscattato l’errore con l’Estonia dimostrando di essere tra i migliori portieri al mondo.
Il successo contro Israele permette all’Italia di blindare il secondo posto e vedere, in questo modo, il playoff. Serve più di un miracolo per chiudere al primo posto. O la Norvegia non vince in casa con l’Estonia o gli azzurri recuperano i 16 gol di differenza reti che separano i ragazzi di Gattuso da Haaland e compagni. Nel calcio tutto è possibile ma si tratta di due scenari (o semplicemente uno di questi) alquanto improbabili. Lo stesso Gattuso sta già iniziando a pensare alle due sfide di marzo quando l’Italia proverà a spezzare la maledizione playoff qualificandosi, dopo due edizioni mancate, al Mondiale.
Italia, dal Galles all’incubo Svezia: chi possono affrontare gli azzurri al playoff
Bisogna subito chiarire un concetto: con due partite ancora da giocare può cambiare tutto. Altra premessa da fare è che l’Italia, nel sorteggio playoff per andare al Mondiale, sarà testa di serie e dunque affronterà una delle squadre di quarta fascia. Sicura della quarta fascia è la Svezia, ultima nel proprio girone di qualificazione ma con una possibilità in più per andare al Mondiale. Isak e compagni hanno vinto il proprio raggruppamento del girone e dunque saranno al playoff. La Svezia evoca brutti ricordi considerando che, a San Siro, nel 2018 ci eliminarono dal Mondiale. L’idea di una rivincita sportiva è allettante però bisogna ricordare come, molto spesso, le rivincite diventano delusioni ancora più grandi.
Anche la Macedonia del Nord ha vinto il proprio raggruppamento di Nations League e, anche in questo caso, si tratta di una nazionale che ci ha lasciato una ferita aperta. Nel loro girone di qualificazione sono secondi ma devono fare attenzione al Galles che può ancora sperare nel playoff. In quarta fascia (nel sorteggio per andare al Mondiale) ci sono Irlanda del Nord e Romania che hanno vinto i loro gironi di Nations. Come abbiamo detto però mancano ancora delle partite. Entrambe le nazionali possono chiudere al secondo posto e, in questo caso, sarebbero Kosovo e Moldavia ad inserirsi nel quadro delle papabili sfidanti dell’Italia. Ad oggi gli azzurri possono sfidare una di queste nazionali ma, ripetiamo, mancano ancora delle partite e tutto può cambiare. Solo una cosa è certa: l’Italia, questa volta, non può mancare il Mondiale.