Il momento del Manchester United
Situazione sempre più preoccupante per il Manchester United, che si presenta ad Anfield reduce da tre sconfitte consecutive in campionato contro Bournemouth, Wolverhampton e Newcastle, senza segnare alcun gol e subendone 7 complessivi. L’allenatore Ruben Amorim, subentrato a novembre a ten Hag, ha parlato di imbarazzo e della fragilità della sua squadra, che sembra sciogliersi alla prima difficoltà.
Al momento, i Red Devils sono quattordicesimi in classifica, più vicini alla zona retrocessione che al quarto posto. Amorim spera in rinforzi dal mercato – tra cui il possibile arrivo di Gyokeres – ma intanto deve affrontare una sfida complicatissima contro la capolista.
Il momento del Liverpool
Il Liverpool continua a dominare la Premier League. La squadra di Arne Slot è prima in classifica con 6 punti di vantaggio sull’Arsenal e una gara da recuperare. I Reds hanno il miglior attacco (45 gol) e la miglior difesa (17 gol subiti) del campionato e arrivano a questa sfida forti del 5-0 inflitto al West Ham nell’ultimo turno.
Slot dovrà fare a meno di alcuni difensori chiave come Konaté, Bradley e Gomez, ma può contare su una squadra in grande forma guidata da un Salah incontenibile.
Come vedere Liverpool-Manchester United in diretta tv e streaming
La sfida tra Liverpool e Manchester United è in programma domenica alle 17:30. Sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Uno (canale 201) e in streaming su Sky Go e NOW, la piattaforma live e on demand.
Il pronostico
Il Liverpool ha perso solo una delle ultime 13 sfide contro il Manchester United. All’andata, i Reds hanno dominato con un 3-0 a Old Trafford. Anfield si preannuncia un’altra sfida complicata per i Red Devils: il Liverpool è nettamente favorito e la partita dovrebbe vedere almeno 3 gol complessivi.
Probabili formazioni di Liverpool-Manchester United
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Quansah, van Dijk, Robertson; Mac Allister, Gravenberch; Salah, Jones, Gakpo; Luis Diaz.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Mazraoui, Maguire, Lisandro Martinez; Diallo, Ugarte, Mainoo, Dalot; Garnacho, Bruno Fernandes; Hojlund.