Manchester City, colpo da record assoluto | Pep Guardiola si gioca l’asso pigliatutto

Pep Guardiola, manager del Manchester City - lapresse - calcioinpillole.com
Accordo clamoroso del Manchester City: è record. L’obiettivo è tornare lassù: Pep Guardiola pronto rivincere tutti i trofei.
Troppo brutto per essere vero il Manchester City della passata stagione: già a dicembre, quando di solito metteva il turbo lanciandosi verso la conquista della Premier, era praticamente fuori da tutto. Ha rischiato perfino di non qualificarsi per la Champions League.
Già, la Champions League: si è qualificato per il rotto della cuffia per il barrage per gli ottavi, uscendo con uno dei peggiori Real Madrid degli ultimi anni, senza colpo ferire. La fine annunciata di un ciclo leggendario. Zero tituli ma almeno la qualificazione in Champions League è stata conquistata. E da lì Guardiola intende ripartire.
Certo, il visionario catalano ha alle spalle una proprietà che può permettersi qualsiasi rinforzo al mercato, ripartendo subito di slancio e rilanciando immediatamente i suoi ambiziosi obiettivi. Un esempio chiarificatore?
Dati alla mano negli ultimi sette mesi il Manchester City ha speso oltre 350 milioni. Una cifra pazzesca per strappare Omar Marmoush all’Eintracht Francoforte, ma anche Nico Gonzalez dal Porto, per il primo uzbeko all’Etihad, Abdukodir Khusanov, si è arrivato a sborsare qualcosa come 60 milioni di euro. E ancora.
Volere e potere
Ciò che Pep Guardiola vuole, quasi sempre il Manchester City ha il potere di dargli: per il giovane Victor Reis il Palmeiras ha incassato per 37 milioni, Claudio Etcheverry è rientrato a gennaio dopo la fine del prestito al River Plate, dove lo aveva comprato a gennaio 2024 per 18.5 milioni di euro.
Come se non bastasse sono arrivati Rayan Ait-Nouri dal Wolverhampton, ma soprattutto il super talentuoso Ryan Cherki, centrocampista algerino cercato da mezza Europa. Ma soprattutto Tijjani Reijnders: l’olandese stava benissimo a Milano e avrebbe anche rinnovato se non fosse venuti i Citizens all’ombra della Madonnina con 75 milioni di euro. E non finisce qui.
Il record dei record
Haaland a parte, blindato addirittura fino al 2034 con uno dei contratti sportivi più remunerativi di sempre, il Manchester City ha messo a segno un altro record: un contratto di sponsorizzazione con Puma da un miliardo di sterline, oltre 1,1 miliardi di euro al cambio. Pe i prossimi dieci anni.
Neanche la ricchissima Premier aveva mai visto una roba del genere. “Abbiamo unito le forze con Puma con l’ambizione di sfidare noi stessi e andare oltre le aspettative”. Parola di Ferran Soriano, amministratore delegato del City Football Group: “Questo rinnovo ci proietta verso un futuro ancora più luminoso”. Chissà che non sia l’asso pigliatutto in mano a Pep Guardiola. Attenzione al nuovo Manchester City, potrebbe essere più forte di quello precedente, stagione scorsa a parte.