Manchester City sotto accusa: ecco gli introiti del club
Gli introiti non convincono, il Manchester City è finito nell'occhio del ciclone ed è sotto indagine per aver violato le norme del FFP.
07/02/2023
11:40
• Tempo di lettura: 2 minuti
Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by Shaun Botterill/Getty Images)
Dopo la Serie A trema anche la Premier League. Il Manchester City è finito sotto accusa per aver violato le norme finanziare inglesi con introiti e sponsorizzazioni gonfiate e molta poca chiarezza nei costi di gestione di squadra e addetti ai lavori.

Manchester City come la Juve? Pesano gli introiti gonfiati
La squadra che ha dominato la Premier League negli ultimi anni è finita sotto indagine per alcuni movimenti finanziari non chiari. Secondo Football Benchmark il Manchester City ha gli introiti più alti d’Europa.
LEGGI ANCHE: PSG, Campos: “Ecco perchè non è arrivato Ziyech”
Entrando nello specifico la squadra di Guardiola nella stagione 2021/22 ha ottenuto i ricavi più alti per un club europeo, superando anche il Real Madrid vincitore della Champions League. Le sponsorizzazioni, infatti, portano nelle casse degli Sky blue oltre i 370 milioni di euro, mentre si sfiorano i 300 milioni negli incassi per i diritti TV. A questi vanno aggiunti gli introiti derivanti dal botteghino che si attestano intorno ai 65 milioni per un totale di 730 milioni circa. Questi ricavi, secondo Football Benchmark, basterebbero a coprire i costi di gestione che prenderebbero circa il 60% degli introiti totali. Il City, dunque, forte delle cifre rese pubbliche allontana la possibilità di un caso Juventus anche in Premier League ma l’ultima parola spetterà alla FA.