Domani sera (ore 21:00) la Roma scenderà in campo per affrontare il Manchester United nella semifinale d’andata d’Europa League. I giallorossi arrivano da diverse prestazioni deludenti offerte in campionato, ma nonostante ciò sono pronti a vivere un sogno: all’ombra dell’Old Trafford la compagine di Paulo Fonseca proverà a ad incarnare sulla strada giusta un risultato che possa poi conferirle un vantaggio nella gara di ritorno che si terrà tra una settimana all’Olimpico.
Fonseca sa bene che partite come questa si preparano in maniera diversa e che soprattutto la situazione vista in campionato perde praticamente di valore. Tra stimoli persi ed un turnover davvero marcato, la Roma vista in Serie A è apparsa davvero inconsistente, soprattutto se la paragoniamo alla stessa squadra che battuto senza troppe difficoltà Braga, Shakhtar Donetsk e Ajax.
Per questo motivo, con i titolari in campo e con il pieno recupero di gente come Smalling, Veretout e Mkhitaryan, i giallorossi affronteranno il Manchester United con la consapevolezza dei propri mezzi e con tanta fiducia nelle proprie qualità, assolutamente da non sottovalutare. La Roma non è assolutamente spacciata come potrebbe sembrare a primo impatto.
Il Manchester United è una squadra forte ma come ogni compagine ha diversi punti deboli che Fonseca potrebbe naturalmente sfruttare a proprio favore. Il tecnico tedesco pensa probabilmente a questo match dal momento esatto in cui è terminata la partita con l’Ajax e di conseguenza avrà sicuramente già studiato in maniera meticolosa tutti i modi per provare a disinnescare il potenziale offensivo e soprattutto per pugnalare un sistema difensivo che non sembra essere proprio inespugnabile.
Naturalmente serviranno concentrazione e attenzione massima contro un club abituato a vivere notti del genere e a lottare su certi palcoscenici. D’altro canto però lo United dovrà stare attento all’euforia giallorossa e alla voglia di scrivere la storia.