Mercato Lazio, Tudor incontra la dirigenza: cosa può accadere

mercato lazio

Tudor pianifica la strategia sul mercato della Lazio - Getty Images, calcioinpillole.com

Dopo la fine del campionato, Tudor incontrerà la società per pianificare il mercato della Lazio: si preannunciano tensioni.

Contro il Sassuolo si conclude la Serie A della Lazio. Comunque andrà l’incontro e qualunque sarà il risultato della Fiorentina sia nella finale di Conference League sia nel recupero contro l’Atalanta, i biancocelesti parteciperanno comunque a una coppa europea. Molto probabilmente l’Europa League, perché l’ipotesi Conference è al momento remota.

In ogni caso, la dirigenza ha già cominciato a pianificare le mosse per il futuro che comporterà la partecipazione a un torneo internazionale. Si ripartirà ovviamente da Igor Tudor, arrivato per sostituire Maurizio Sarri dopo le dimissioni di quest’ultimo, che ha avuto un impatto notevole.

6 vittorie, due pareggi e due sconfitte in 10 gare da tecnico laziale, comprese le due partite contro la Juventus in Coppa Italia che non sono valse la qualificazione in finale nonostante la vittoria all’Olimpico. La squadra si è assicurata in anticipo l’accesso a una coppa europea e guarda al futuro con ottimismo.

Resta però un ultimo step da definire, che si preannuncia tutt’altro che semplice. Tudor incontrerà la dirigenza per pianificare il mercato giocatori. E sembra che possano esserci alcune divergenze.

Lazio, Tudor e dirigenza a rapporto: il piano di mercato

Una volta terminato il campionato e aver definito quali saranno gli impegni per la prossima stagione, la Lazio e Tudor si incontreranno per pianificare al meglio le mosse da attuare sul mercato per rinforzare la rosa.

Felipe Anderson andrà via, mentre in forte bilico ci sono Immobile e Luis Alberto. La rottura è pressoché totale, ma i loro contratti lunghi e onerosi non favoriscono l’uscita. La Gazzetta dello Sport ha svelato che Tudor ha stilato una lista di intoccabili, ossia Marusic, Patric, Vecino, Hysaj, Rovella e Pellegrini.

Possibili tensioni

Secondo quanto riporta Repubblica, l’incontro potrebbe portare delle tensioni. Le parti infatti hanno attualmente idee diverse e non è da escludere che possa esserci un confronto anche acceso, un po’ come accadde con Sarri l’anno scorso.

Il colloquio dovrebbe andare in scena fra lunedì e martedì, a bocce ferme e con tutte le possibili operazioni sul tavolo. Quasi fatta per Tchaouna dalla Salernitana, mentre il sogno di Tudor porta a Matias Soulè, che tornerà alla Juventus. L’argentino dovrà prima essere testato da Thiago Motta, che ha già però avuto modo di esternare il proprio apprezzamento per lui nel corso della stagione.