Mi sa che è arrivato il momento, lascio il calcio | Dalla Champions alla marea di scudetti vinti: ora farà l’allenatore

Mi sa che è arrivato il momento, lascio il calcio | Dalla Champions alla marea di scudetti vinti: ora farà l’allenatore

Scarpette da calcio - Lapresse - Calcioinpillole.com

L’ex terzino della squadra ligure dice basta e appende le scarpette al chiodo: ma la sua avventura continua.

Doveva purtroppo e inevitabilmente arrivare e alla fine è arrivato: l’addio al calcio giocato.

Non è mai facile per un giocatore abbandonare l’erba di un campo di calcio, luogo di vita, di successi e sconfitte.

Non lo è senza dubbio per un campione che ha vinto tantissimo e che è riuscito negli anni a conquistare anche l’amore dei suoi tifosi.

Ma l’amore per il calcio non finisce qui e dopo questa importante decisione potrà intraprendere una nuova avventura, sempre sul terreno di gioco.

“Basta così”

Alla fine è arrivata la decisione più difficile per un calciatore professionista: slacciarsi per l’ultima volta le scarpette da calcio e riporle questa volta non nel borsone, ma in una teca di vetro. Luogo affollato, quest’ultima, visto che stiamo parlando di Marcio Rafael Ferreira de Souza, o meglio conosciuto come Rafinha.

Il calciatore ha raggiunto ormai i 39 anni e ha quindi deciso di dire basta dopo una carriera straordinaria, caratterizzata da grandi vittorie e soddisfazioni in Europa e in America. Il terzino destro brasiliano ha infatti indossato la maglia di otto club diversi e ha giocato in Italia con il Genoa. Ma è stato soprattutto un giocatore importante per il Bayern Monaco, squadra in cui ha militato per otto stagioni.

"Basta così"
Rafinha – Lapresse – Calcioinpillole.com

Si continua ancora

Con i bavaresi Rafinha è riuscito a conquistare sette Bundesliga, ma anche quattro DFB-Pokal e una Champions League, quella storica per il club del 25 maggio 2013. Ha concluso la sua carriera nella terra natale, in Brasile, con la maglia del Coritiba, squadra in cui ha militato da ragazzino prima di sbarcare in Europa con lo Schalke 04. “Oggi arriva il fischio finale per me – ha scritto l’ormai ex giocatore sui social, ringraziando tutti – è il momento di dire addio al campo”.

Ma il post si conclude con parole di speranza che lasciano presagire un interessante futuro: “Un nuovo capitolo inizierà nella mia vita – ha scritto – fuori dal campo”. L’ipotesi è che possa diventare allenatore e che, perché, no, inizi proprio dal luogo che lo ha formato come calciatore: il Brasile.