Milan-Napoli, la prima volta “europea”: tutte le statistiche del match
Il tempo scorre inesorabile, il ticchettio dell’orologio si fa sempre più assordante: Milan-Napoli si avvicina sempre di più. Manca sempre meno al match tra le due italiane, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League. Quello tra rossoneri e partenopei sarà il primo scontro europeo della storia dei due club. Nonostante ciò ci sono diverse statistiche da sviscerare per entrare nel cuore di Milan-Napoli. Ecco tutti i dati del match.
Milan-Napoli, statistiche e precedenti
(Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)
Il Milan ha perso solo uno dei suoi “Derby Italiani” in Europa (4V, 4N), mentre il Napoli ha registrato una vittoria e una sconfitta contro altre squadre italiane in competizioni europee.
Il Milan ha vinto solo unadelle ultime nove partite casalinghe (3N, 5P) contro il Napoli in tutte le competizioni: quella nei quarti di finale di Coppa Italia nella stagione 2018/19.
Il Napoli ha vinto le ultime tre trasferte contro il Milan, miglior striscia di sempre contro i rossoneri.
Il Napoli non è riuscito a vincere nessuna delle ultime cinque trasferte contro il Milan nelle coppe (2N, 3P).
Il Milan ha raggiunto i Quarti di finale di Champions League per la prima volta dal 2011/12, quando fu eliminato dal Barcellona di Guardiola. L’ultima occasione in cui ha superato questo turno risale al 2006/07, quando ha vinto la competizione per l’ultima volta.
Il Napoli ha raggiunto invece i Quarti di finale di Champions League per la prima volta nella sua storia.
Il Milan ha impedito agli avversari di segnare in tutte le ultime quattro partite di Champions League. L’ultima volta in cui i rossoneri hanno registrato cinque o più gare con clean sheet in competizioni europee risale al 2004/05, quando persero in finale contro il Liverpool.
Il Napoli ha il miglior attacco di questa Champions League con 25 gol.
Solo il Bayern Monaco (8) ha vinto più partite dei partenopei finora nella competizione (7).
La media gol del Napoli di 3,1 reti segnate a partita è attualmente la quinta migliore in una singola edizione di UCL dopo il Bayern Monaco nel 2019/20 (3,9), il PSG nel 2017/18 (3,4), il Real Madrid nel 2013/14 (3,2) e il Liverpool nel 2017/18 (3,2).
Il Milan ha vinto solo tre delle ultime 16 partite della fase ad eliminazione diretta di Champions League, mancando l’appuntamento con il gol in 10 di esse.
Il Napoli ha quattro capocannonieri a pari merito in questa UCL: Osimhen, Zielinski, Simeone e Raspadori (4 gol). L’ultima squadra italiana che aveva altrettanti giocatori diversi che avevano segnato più di tre gol in una singola edizione è stata la Juventus, finalista nel 2002/03, con Del Piero, Nedved, Di Vaio e Trézéguet.
Olivier Giroud ha segnato quattro gol in questa Champions League con il Milan. L’ultimo giocatore a segnarne almeno cinque in una singola edizione di UCL è stato Ibrahimovic nel 2011/12.
Stefano Piolie Luciano Spalletti si affronteranno per la prima volta in carriera da allenatori in ambito europeo. In totale, dopo l’eliminazione del Tottenham di Antonio Conte da parte del Milan, i tecnici italiani ancora in corsa nella competizione sono quattro (il 50%): Pioli, Ancelotti, Inzaghi e Spalletti.