Il Milan ha iniziato la stagione con il passaggio in Coppa Italia mentre, in campionato, sono arrivate due vittorie e una sconfitta. Dopo l’inatteso passo falso casalingo contro la Cremonese, i rossoneri hanno vinto in casa del Lecce e contro il Bologna. L’ultima partita (dove non sono mancate le polemiche per un rigore non assegnato) ha aumentato la fiducia di Pulisic e compagni. Vincere, senza subire gol, è ciò che preferisce Allegri. Il tecnico sa benissimo quanto sia fondamentale la difesa se si vuole lottare per traguardi importanti. Il vero grande problema di questa prima fase di stagione sono gli infortuni; diversi i giocatori a cui l’allenatore deve rinunciare. Nel match contro il Bologna si sono fermati prima Pavlovic e poi Maignan.
L’estremo difensore rossonero ha messo in apprensione tutto l’ambiente Milan considerando la sua uscita, dallo stadio, in stampelle. Per fortuna, gli esami strumentali hanno scongiurato (sia per il portiere sia per il difensore) la presenza di lesioni muscolari. Sicuramente una buona notizia anche se entrambi sono da considerarsi in dubbio per la prossima giornata e verranno valutati giornalmente. Il Milan potrebbe decidere di non correre rischi inutili per averli, al top, nel big match contro il Napoli in programma il prossimo 28 settembre. A Udine dunque spazio, probabilmente, a Terracciano e De Winter.
Il campionato di Serie A non è ancora iniziato per Leao. L’attaccante portoghese ha segnato il primo gol stagionale, nel preliminare di Coppa Italia, per poi uscire causa infortunio. Si pensava ad uno stop non troppo lungo e invece il giocatore ha saltato le prime tre partite contro Cremonese, Lecce e Bologna. Come sottolineato da Allegri, Leao dovrebbe tornare a disposizione per il big match contro il Napoli. La sua velocità e la capacità di creare la superiorità numerica possono mettere in difficoltà la difesa partenopea, cosa già successa in passato.
Decisamente più lunghi i tempi di recupero di Jashari. Il centrocampista è stato inseguito per, praticamente, tutta l’estate dal Milan che alla fine è riuscita a far crollare le resistenze del Brugge. L’avventura in rossonera non è iniziata nel migliore dei modi visto l’infortunio, per uno scontro in allenamento con Gimenez, che lo costringe ad uno stop non brevissimo. Jashari tornerà a disposizione tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Allegri dunque, in questa prima fase di stagione, deve fare di necessità virtù in attesa di avere a disposizione tutta la rosa a disposizione. Fino a quel momento bisognerà stringere i denti sperando di non perdere ulteriori giocatori.