Serie A
Milan-Salernitana 2-0, Kessié e Saelemaekers stendono Colantuono
Si apre con la vittoria del Milan sulla Salernitana, questa 16a giornata del campionato di Serie A. Alle 15:00, allo stadio Giuseppe Meazza di San Siro, i rossoneri hanno superato agevolmente per 2-0 la Salernitana di Stefano Colantuono. Risultato maturato nel primo tempo e, nello specifico, nei primi 18 minuti di gioco. Infatti, dopo la rete del vantaggio di Franck Kessié dopo appena 5 minuti, è arrivato il raddoppio al 18′ di Alexis Saelemakers. Rossoneri in controllo per tutto il match e, in più occasioni, vicini alla rete del 3-0. Pioli deve di nuovo fare i conti con gli infortuni: al 16′, infatti, ha dovuto abbandonare il campo Pietro Pellegri. In attesa di Roma-Inter e Napoli-Atalanta, gli uomini di Pioli volano momentaneamente in vetta alla classifica con 38 punti. Sesta partita di fila senza successi per la Salernitana che resta ultima in classifica con appena 8 punti.
La Cronaca
Primo tempo
La Salernitana prova a partire con un approccio intenso, imbastendo un robusto pressing sui portatori di palla del Milan ma, i rossoneri, sono cinici e spietati. Alla prima discesa offensiva, infatti, il Milan trova subito il vantaggio con Kessié al 5° minuto di gioco: Leao sfida la retroguardia di Colantuono involandosi sulla fascia sinistra, poi pallone all’indietro dove Kessié è rapido a ribadire in rete e portare in vantaggio i suoi compagni. Al 15′, i rossoneri, devono fare i conti con un nuovo infortunio: stavolta è Pietro Pellegri a lasciare il campo dopo essersi fermato in progressione e aver platealmente chiesto il cambio. Passano tre minuti, però, e gli uomini di Pioli colpiscono ancora: Brahim Diaz trova Saelemaekers, il belga controlla il pallone, rientra sul sinistro, poi scarica il sinistro ad incrociare sul palo lontano dove Belec non può nulla. Gol ed esultanza dedicata a Simon Kjaer. Il Milan amministra il doppio vantaggio rischiando poco e nulla. Tante occasioni per trovare il tris, sui piedi di Brahim Diaz, Leao e Kessié, e Salernitana impotente di fronte alle acclerazioni fulminee del Milan. Il primo tiro dei campani, verso lo specchio, arriva solo al 44′ con Zortea che calcia da fuori: centrale e di facile lettura per il portiere Mike Maignan. Finisce il primo tempo e, a San Siro, è 2-0 per il Milan
Secondo tempo
Nell’intervallo, il tecnico del Milan Stefano Pioli, inizia a pensare anche agli impegni successivi e opta per un doppio cambio: entrano Bennacer e Messias, rilevando rispettivamente l’ammonito Bakayoko e il fondamentale Rafael Leao. Il canovaccio del match non cambia rispetto alla prima frazione ma, chiaramente, il Milan amministra il doppio vantaggio senza affondare eccessivamente il colpo. La Salernitana prova a reagire, affidandosi per lo più al dialogo Ribery-Simy, ma non riesce a spezzare il dominio dei padroni di casa. All’ora di gioco Colantuono sostituisce la coppia offensiva, inserendo Djuric e Bonazzoli, ma la trama del match non varia, anzi, sono i rossoneri a sfiorare il terzo gol in più occasione: le più nitide al 69′ con Florenzi e al 71′ con Messias su cui è provvidenziale la parata di Belec. Un minuto più tardi ci va vicino anche Brahim Diaz che, lanciato a tu per tu con l’estremo difensore della Salernitana da Bennacer, non riesce a ribadire in rete. Il Milan crea tanto ma sciupa altrettanto e si fa sentire dalla panchina Stefano Pioli che non vuole cali di concentrazione, né la possibilità che la Salernitana possa riaprire il match. All’80’ Brahim Diaz spreca un’altra provvidenziale occasione per rifilare il 3-0 alla Salernitana, completamente solo davanti a Belec su un errore in uscita degli uomini di Colantuono.
Serie A
Napoli, Gianluca Gaetano è stato operato al piede
Il Napoli campione d’Italia è nel pieno della scelta del nuovo staff tecnico, tuttavia, a stagione finita è arrivata anche l’operazione per Gianluca Gaetano. Il centrocampista offensivo partenopeo si era infortunato nell’ultimo match di campionato contro la Sampdoria a pochi minuti dall’ingresso in campo. Da subito era sembrato un problema importante tanto da costringerlo ad uscire appoggiato a due membri dello staff medico.
(Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Gianluca Gaetano operato al metatarso dopo Napoli-Sampdoria
“Gianluca Gaetano, oggi pomeriggio, è stato sottoposto presso la clinica Villa stuart all’intervento chirurgico per la riduzione della frattura del V metatarso del piede sinistro. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Dott. Amerigo Menghi con il prof Pierpaolo Mariani e alla presenza del responsabile sanitario Raffaele Canonico il centrocampista azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo.”
Serie A
Roma, Abraham operato al ginocchio: lunghissimi i tempi di recupero
La stagione con la maglia della Roma per Tammy Abraham si è concluso come peggio non si poteva. Prima la Finale di Europa League persa ai calci di rigore contro il Siviglia e poi il bruttissimo infortunio rimediato nell’ultima partita di Serie A contro lo Spezia. Il centravanti nella gara contro i liguri si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il giocatore è stato operato nella giornata odierna a Londra e il club giallorosso ha diramato un comunicato ufficiale sulle sue condizioni.
Roma, Abraham operato al ginocchio: il comunicato
“Tammy Abraham è stato sottoposto in data odierna a intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”
Sono lunghissimi i tempi di recupero previsti. Abraham non sarà in campo nella prima parte della prossima stagione. Per lui sono previsti 8-9 mesi di stop. Potrebbe rientrare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 2024.
Serie A
Milan, ufficiale: dopo Maldini via anche Massara
Continua la rivoluzione in casa Milan. Il club rossonero dopo aver mandato via Paolo Maldini, pochi minuti fa ha annunciato ufficialmente l’addio anche al direttore sportivo Frederic Massara. L’annuncio è arrivato con un breve comunicato pubblicato sul sito internet dei rossoneri e sui profili social. Massara arrivò al Milan nell’estate del 2019 ed insieme a Maldini è riuscito a costruire la squadra che prima è tornata a giocare la Champions League e poi addirittura a vincere lo Scudetto nella stagione 2021/22.
Milan-Massara è addio: il comunicato
“AC Milan annuncia che Frederic Massara conclude il suo incarico nel Club. Ringraziamo Ricky per il suo contributo al progetto di crescita del Milan in questi anni”.
-
Calciomercato Italia11 ore fa
Milan, Maldini era pronto al ribaltone in panchina: la clamorosa rivelazione
-
Calciomercato Italia12 ore fa
Mercato Lazio, spunta l’ipotesi di un clamoroso ritorno: le ultime
-
Calciomercato14 ore fa
Mercato Juventus, possibile sorpresa: offerto il rinnovo ad un big
-
Calciomercato16 ore fa
Mercato Roma, spunta un talento di Serie A per l’attacco: la situazione
-
Calciomercato Italia8 ore fa
Mercato Napoli, l’agente di Kvaratskhelia fa chiarezza sul rinnovo: le parole
-
Calciomercato15 ore fa
Napoli, Giuntoli in pressing per l’addio: il punto
-
Rassegna stampa17 ore fa
In prima pagina: i quotidiani in edicola oggi, 7 giugno 2023
-
Calciomercato3 ore fa
La Pulce d’America: Lionel Messi vola all’Inter Miami