Milan, un pareggio che certifica il vero problema dei rossoneri
Milan (Foto by LaPresse) Calcioinpillole.com
Doveva essere un turno favorevole per il Milan; i rossoneri, esaltati dopo la vittoria in casa contro la Roma, facevano visita ad un Parma in grande difficoltà e con diversi problemi a livello di indisponibili. Da questo punto di vista, Allegri recuperava Pulisic ma non poteva contare su Gimenez. Il match diventava ancora più importante considerando sia il calendario (Bologna-Napoli ed Inter-Lazio) sia il pareggio della Juventus nel derby contro il Torino. Una partita che sembrava indirizzata dopo la prima mezz’ora grazie alla rete di Saelemaekers e al rigore di Leao. Il Milan era in totale controllo e nulla faceva pensare ad un cambio di rotta netto all’interno del match; è stato decisivo, da una parte da dall’altra, il gol a fine primo tempo del Parma.
Un gran gol, realizzato da Bernabé, che ha cambiato l’inerzia del match facendo tornare in partita i padroni di casa. Il Parma, ad inizio ripresa, è stato travolgente creando tre palle gol nette prima di trovare il pareggio. Solo a quel punto, il Milan è tornato a giocare creando due occasioni gigantesche per tornare in vantaggio. Alla fine, per quanto visto il campo, il pareggio è un risultato giusto ma certifica il grande problema del Milan in questa prima parte di stagione. I rossoneri, contro avversari alla portata come Cremonese, Pisa e Parma, hanno perso 7 punti che rischiano di pesare e non poco alla fine della stagione.
Milan, problema contro le “piccole”: 6 gol subiti in 3 partite
La prima partita di questo campionato, contro la Cremonese, è stato il primo campanello d’allarme contro un determinato tipo di avversari. Vero che ogni gara non è scontata però, se vuoi avere ambizioni importanti, alcuni match devono essere assolutamente portati a casa. Cremonese, Pisa e Parma: 6 gol subiti in 3 partite mentre, nelle restanti 8 disputate fino ad ora, i rossoneri hanno concesso solamente 3 gol. L’attenzione difensiva che si è vista contro Napoli, Juventus, Atalanta e Roma è clamorosamente mancata contro due neopromosse e una squadra il cui obiettivo è la salvezza.
Un motivo, per provare a spiegare questa dato, potrebbe essere una concentrazione non ancora ai massimi livelli. Il Milan sembra specchiarsi troppo contro certi avversari come se la vittoria debba arrivare per status. In due di queste 3 partite, i rossoneri sono andati avanti ma sono stati rimontati. Diverso il discorso con la Cremonese dove, dopo il pareggio, i ragazzi di Allegri non sono riusciti ad imporre il proprio gioco. Aspetto su cui Allegri dovrà lavorare perché vincere gli scontri diretti fa sicuramente piacere ma sono le partite contro squadre di media-bassa classifica che fanno la differenza.
