Napoli, Conte non può farne a meno: è diventato indispensabile

Napoli, Conte non può farne a meno: è diventato indispensabile

Napoli Conte (Foto di Massimo Paolone, LaPresse) calcioinpillole.com

Una stagione difficile per il Napoli di Conte; dopo la vittoria dello scorso campionato e il lavoro fatto sul mercato estivo dalla dirigenza, si chiede la conferma ai partenopei. Il primo problema sono gli avversari a partire dall’Inter. La sofferta vittoria dei nerazzurri sul campo del Verona, dimostra come la squadra possa dire la sua fino alla fine. Poi abbiamo il Milan, la Juventus con l’arrivo di Spalletti e, forse, bisognerà tenere in considerazione anche la Roma di Gasperini. In ogni caso, il Napoli è la squadra da battere ma sta avendo un problema più grande, gli infortunati. Diversi gli indisponibili con cui deve convivere Conte; l’assenza più pesante è senza dubbio De Bruyne. Il belga, contro il Como, avrebbe potuto fare la differenza grazie alla sua qualità nell’ultimo passaggio.

Ma non solo l’ex Manchester City; sono veramente tanti i giocatori che nel Napoli stanno avendo problemi fisici. In una situazione del genere non è neanch facile esprimere un gioco di livello. Ecco allora l’importanza di un giocatore diventato imprescindibile per Conte. Stiamo parlando di Milinkovic-Savic. L’estremo difensore, arrivato dal Torino per contendere il posto a Meret, è diventato titolare complice l’infortunio occorso al portiere azzurro. Avere in campo Milinkovic favorisce il lancio lungo alla ricerca o di Hojlund o Lucca che devono tenere il pallone per favorire l’inserimento delle mezzali. Ovviamente sono anche altre le caratteristiche dell’ex Torino tra cui l’abilità tra i pali e nelle uscite alte dove è praticamente insuperabile. A questo bisogna aggiungere la straordinaria capacità di parare i rigori.

Napoli, Conte e l’importanza di Milinkovic-Savic

Degli ultimi 10 rigori affrontati (tra Torino e Napoli), Milinkovic-Savic ne ha neutralizzati 6. Un numero incredibile per uno dei migliori portieri sotto questo aspetto. Nelle ultime due partite di campionato, l’estremo difensore ha contribuito ai 4 punti conquistati dagli azzurri. In casa del Lecce, complice le assenze e l’iniziale turnover, la partita si stava complicando e rischiava di andare in una direzione non gradita visto il rigore, sul punteggio di 0-0, a favore dei padroni di casa. Dal dischetto è andato Camarda senza però riuscire a battere l’estremo difensore partenopeo.

Una parata che Milinkovic-Savic ha ripetuto contro il Como; anche in questo caso il punteggio era sullo 0-0. Il portiere dunque ha evitato, in due circostanze, che la propria squadra passasse in svantaggio e questo è fondamentale perché le partite possono cambiare da un momento all’altro. Sia con un giocatore giovane come Camarda sia con uno esperto come Morata; battere dal dischetto Milinkovic-Savic è sempre più difficile e Conte non può fare a meno di questo giocatore.