Calciomercato

Napoli, cosa possono dare Hojlund ed Elmas

Il Napoli ha fatto diversi interventi sul calciomercato per regalare a Conte una rosa in grado di competere in tutte le competizioni. La società, dopo una serie di investimenti, ha piazzato altri due colpi: Hojlund ed Elmas. L’attaccante, fuori dal progetto del Manchester United dopo l’acquisto di Sesko, arriva alla corte di Conte per sostituire Lukaku. Il belga, infortunatosi in amichevole, dovrà stare fuori per diverso tempo e per questo serviva un altro centravanti. L’ex Atalanta offrirà una soluzione in più nell’attacco dei partenopei andandosi ad alternare con Lucca. Il classe 2003 potrà diventare titolare nel corso della stagione considerando anche la spesa, importante, da parte della società. Tra prestito e obbligo si parla di 45 milioni di euro.

Operazione onerosa nei confronti di un giocatore che conosce molto bene la Serie A; Hojlund ha vestito la maglia dell’Atalanta e, dopo l’avventura non troppo positiva con il Manchester United, vuole essere protagonista nel massimo campionato italiano. L’attaccante, sotto la guida di Conte, può esplodere definitivamente dimostrando tutte le sue qualità. A livello tattico parliamo di un giocatore abile nella difesa del pallone, forte spalle alla porta e nel gioco aereo. Una soluzione importante quando, nei momenti di difficoltà, bisognerà lanciare lungo per far salire la squadra.

Napoli, Elmas sarà il jolly tattico di Conte

Abbiamo visto cosa può dare Hojlund al sistema di gioco di Conte; vediamo ora il discorso su Elmas. Per il centrocampista si tratta di un ritorno in maglia partenopea. Acquisto importante per i campioni d’Italia che avevano bisogno di un giocatore duttile tatticamente. Sono infatti due i ruoli che può andare a ricoprire Elmas; il primo è la mezzala nel 4-3-3, il secondo è l’ala sinistra. Nella prima giornata di campionato, vinta 2-0 in casa del Sassuolo, il Napoli è sceso in campo con un 4-1-4-1. Un modulo dove Elmas diventerebbe la prima alternativa a De Bruyne.

Rispetto a quanto detto per Hojlund, l’ex Lipsia partirà inizialmente in panchina ma, considerando i numerosi impegni del Napoli, entrerà sicuramente nelle rotazioni. Due acquisti importanti per Conte e una squadra con obiettivi chiari. In Serie A, la voglia è quella di confermarsi campioni mentre in Champions (Chelsea, Manchester City, Eintracht Francoforte, Benfica, Sporting Lisbona, PSV, Qarabag e Copenhagen le avversarie nel maxi girone) l’obiettivo è superare il girone e proverà ad arrivare tra le migliori 8. Ci sono poi Coppa Italia e Supercoppa dove si cercherà di fare il meglio possibile. La stagione sarà lunga e, proprio per questo, due come Hojlund ed Elmas possono solo che alzare il livello qualitativo della rosa partenopea.

Share
Published by
Saverio Fattori