Il Napoli, nell’ultimo turno di campionato, ha battuto 2-1 il Genoa. Non è stata una partita semplice dopo le fatiche della Champions e, prima ancora, la sconfitta in casa del Milan. I ragazzi di Vieira hanno disputato un primo tempo di altissimo livello, pressando a tutto campo, non dando respiro alla manovra avversaria. La rete del vantaggio (gran gol di Ekhator) è stato il giusto premio per quanto fatto vedere dai rossoblù nel corso per 45 minuti di gioco. Nella ripresa però è cambiata la musica complici anche i cambi che hanno portato freschezza ed energia al Napoli. I gol di Anguissa ed Hojlund hanno regalato i 3 punti ai partenopei che vanno alla pausa da primi in classifica, insieme alla Roma.
Abbiamo detto della rete di Hojlund; il gol del centravanti, secondo in campionato e terzo consecutivo dopo la doppietta in Champions, certificano la crescita di un giocatore sempre più al centro del progetto partenopeo. L’attaccante, arrivato a causa dell’infortunio di Lukaku, sembrava destinato alla panchina e invece, partita dopo partita, si è preso il ruolo da titolare nel reparto offensivo dei partenopei. Nelle gerarchie di Conte dunque, Lucca sembra essere scivolato dietro all’ex Manchester United. L’azzurro, dopo le prime due giornate, è sempre partito dalla panchina. Nel Napoli esiste un caso Lucca? Proviamo a dare una risposta.
L’ottima stagione con la maglia dell’Udinese ha portato Lucca ad avere l’interesse di diverse squadre. In Italia anche la Roma avrebbe voluto ingaggiare il centravanti ma l’inserimento del Napoli è stato determinante. Poter giocare nella squadra campione d’Italia e poter disputare la Champions hanno fatto la differenza. Non è stata una trattativa semplice dal punto di vista economico ma la voglia di Conte di allenare il centravanti è stata decisiva. Il tecnico ha sempre espresso belle parole per l’attaccante azzurro e, proprio per questo, parlare di caso Lucca è decisamente prematuro.
All’interno di una stagione lunga, con tanti impegni e la voglia di arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci sarà spazio per tutti. Lucca probabilmente deve ancora adattarsi ad una realtà molto diversa dall’Udinese. Al Napoli non basta l’impegno ma bisogna anche raggiungere determinanti risultati. Giocare per vincere non è semplice e Lucca, forse, deve ancora settarsi da questo punto di vista. Avere come compagni di reparto Lukaku e Hojlund può aiutare ma soprattutto essere allenato da un tecnico vincente come Conte. Serve tempo ma il centravanti sarà, sicuramente, una risorsa per il Napoli. Perciò ci sentiamo di dire che, al momento, non esiste un caso Lucca.