Cristiano Giuntoli, direttore sportivo del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn, prima della sfida tra Napoli-Milan.
“Assenza Osimhen? Calciatore importante, ma ne abbiamo tanti altri in squadra, ho pensato la stessa cosa quando si è fatto male Raspadori. Sono tutti importanti. Simeone vice Osimhen anche per il futuro? Non parlerei di vice, ma di un altro titolare. Sta facendo benissimo”.
La gara di stasera sarà soltanto un antipasto di quella che sarà la doppia sfida europea. Il Milan è alla ricerca di punti importanti per il piazzamento Champions. Dunque, a differenza dell’Europa, vista la posta in palio, dove sarà difficile aspettarsi due squadre sbilanciate sin dall’inizio, questa sera potremmo assistere ad una partita più aperta sotto questo punto di vista.
E da un bel po’ di tempo che le rispettive squadre non si affrontano almeno per quattro volte all’interno della stessa stagione. L’ultima risale all’annata 1989/80 ma anziché nella coppa delle grandi orecchie si affrontarono in Coppa Italia: in quel caso gli azzurri vinsero il primo match di campionato e poi registrarono un pareggio e due sconfitte negli altri tre tra Serie A e Coppa Italia. Sarebbe stato un calendario all’insegna della follia qualora le squadre fossero andare avanti anche in Coppa Italia: addirittura gli incontri sarebbero passati a cinque nel giro di un mese. Inoltre al Maradona gli uomini di Pioli inseguono anche un record statistico che manca nel periodo che va dal 1948 e 1951, quello delle tre vittorie consecutive in casa dei campani in Serie A. L’ultima risale alla passata stagione con il guizzo vincente di Giroud, l’altra a due anni fa con il 3-1.