Il Napoli ha iniziato questa stagione con il ruolo di favorito dopo la vittoria dello scorso campionato; i partenopei, dopo 6 giornate, sono primi in classifica a pari punti con la Roma. Il problema, per i partenopei, riguarda gli infortuni di cui uno pesantissimo. Parliamo di Lukaku, attaccante fondamentale nel sistema di gioco di Conte. Infortunatosi nell’amichevole contro l’Olympiakos, il belga ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra. Un problema non di poco conto che ha obbligato la società a tornare sul mercato; i partenopei hanno così acquistato Hojlund. Gli impegni però sono tanti e Lukaku sarà utile nella seconda parte di stagione.
Come detto, il belga è fondamentale per il sistema di gioco di Conte e lo ha dimostrato lo scorso anno. Non solo i numeri realizzativi (alcuni gol sono stati pesanti per la vittoria dello scudetto) ma anche la sua capacità di far salire la squadra e favorire gli inserimenti delle mezzali e degli esterni. Tutte caratteristiche che il Napoli sta cercando di ritrovare in Lucca anche se l’ex Udinese sta faticando a dimostrare le proprie qualità. Discorso diverso per Hojlund, attaccante abile nell’attaccare la profondità. Conte ha bisogno di Lukaku ma serve tempo. L’infortunio avuto dall’attaccante va trattato con cautela, senza correre rischi inutili; una possibile ricaduta infatti comprometterebbe, definitivamente, tutta la stagione del belga.
Lukaku sta continuando a lavorare per tornare a disposizione di Conte; serve ancora tempo, bisogna rispettare la tabella prestabilita ma sembra esserci una data, cerchiata sul calendario, per riavere (almeno tra i convocati) l’attaccante belga. Si tratta del prossimo 18/12 quando il Napoli giocherà la semifinale di Supercoppa contro il Milan. Una partita importante che potrebbe portare i partenopei al primo titolo stagionale. L’ostacolo rossonero, e lo si è visto in campionato, non è semplice da superare. Difficile immaginare che Lukaku possa partire dal primo minuto ma già riaverlo in panchina sarebbe una grande notizia per tutto l’ambiente partenopeo.
Possibile panchina contro il Milan; quando tornerà invece a giocare dal primo minuto? Servirà sicuramente qualche settimana in più perché Lukaku dovrà riprendere il tono muscolare e soprattutto riabituarsi al ritmo partita. A questo bisogna aggiungere come un tecnico come Conte chieda tanto, a livello fisico, ai suoi giocatori. Ecco perché, per rivedere Lukaku scendere in campo da titolare, bisognerà probabilmente aspettare il nuovo anno. Una possibile data, da questo punto di vista, potrebbe essere il match casalingo con il Verona del prossimo 7 gennaio. Una cosa è certa: il suo rientro sarà fondamentale all’interno della stagione dei partenopei.