Primo Piano

Napoli, quanto torna Lukaku? Conte ha bisogno del belga

Il Napoli sta attraversando, probabilmente, il peggior momento della sua stagione. Una sola vittoria e un solo gol (di Anguissa in casa del Lecce) nelle ultime quattro tra campionato e Champions League. In casa del Bologna, match prima della sosta per le nazionali, è arrivata una pesante sconfitta che ha portato, nel post, delle pesanti dichiarazioni di Conte. L’allenatore è letteralmente esploso toccando diversi temi tra cui la necessità di un colloquio con la società. Alla ripresa ci saranno le sfide contro Atalanta, Qarabag e Roma per capire se la crisi è rientrata o se la squadra è in un tunnel senza fine. La difficoltà dei partenopei si spiega anche con i tanti infortuni con cui il Napoli deve convivere. Il primo giocatore ad essersi fermato è stato Lukaku e la sua assenza sta pesando e non poco.

L’amichevole contro l’Olympiacos è stato il primo spartiacque negativo all’interno della stagione. Infortunio grave che ha tolto al Napoli un punto fermo e a Conte uno dei suoi fedelissimi. Vero che la risposta della società è stata immediata con l’acquisto di Hojlund ma avere o non avere Lukaku fa tutta la differenza del mondo. Il belga, insieme a De Bruyne (anche lui out per infortunio), avrebbe dovuto creare la principale connessione offensiva della squadra. L’ex Manchester United sta avendo un rendimento tra alti e bassi e, considerando le difficoltà di Lucca, è obbligato a giocare praticamente sempre.

Napoli, due date per il possibile ritorno di Lukaku

L’infortunio di Lukaku non è semplice ma il giocatore sta lavorando duramente (senza accelerare i tempi) per tornare a disposizione di Conte e trascinare la sua squadra. Nella passata stagione, il belga è stato determinante non solo a livello realizzativo ma anche, e soprattutto, con l’attacco della profondità e la difesa del pallone che ha favorito l’inserimento delle mezzali. Un lavoro che sta mancando terribilmente ma, a breve, il Napoli si prepara a riabbracciare il suo centravanti.

Il primo step sarà il ritorno in gruppo, passaggio fondamentale prima di tornare nuovamente in campo. Per quanto riguarda la prima partita (o da titolare o probabilmente dalla panchina), sono due le date possibili per Lukaku. La prima è la trasferta di Udine, in programma il 14 dicembre. La società potrebbe però decidere di non correre rischi inutili e rimandare il suo esordio contro il Milan nella semifinale di Supercoppa. Una cosa è certa: con l’anno nuovo, il Napoli potrà finalmente contare su un giocatore capace di fare la differenza.

Share
Published by
Saverio Fattori