“Non si muove da qui”: doccia gelata per il Milan | La trattativa più importante salta: Furlani spiazzato

“Non si muove da qui”: doccia gelata per il Milan | La trattativa più importante salta: Furlani spiazzato

Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan - facebook - calcioinpillole.com

Dovrà inventarsi qualcos’altro il Milan: la trattativa più importante per il futuro rossonero tramonta definitivamente. Non c’è nulla da fare.

Il 4-0 di Udine potrebbe rappresentare la svolta di questo finale di stagione del Milan. Troppe volte lo si è detto, sin dai tempi di Fonseca, altrettante si è stati smentiti. Certo è che alla Dacia Arena, l’esperimento di Sergio Conceicao della difesa a tre, ha funzionato alla grande.

L’altra buona notizia per il Milan sono le condizioni di Maignan, uscito anzitempo dalla trasferta in terra friulana a causa di una brutta botta alla testa che aveva fatto tremare tutti. Fortunatamente il duro scontro che ha costretto il portiere francese a passare la notte in ospedale, sembra meno grave di quanto paventato.

Gli esami a cui è stato sottoposto Super Mike hanno escluso complicanze: il nazionale transalpino potrà riprendere progressivamente gli allenamenti, ciò non vuol dire che sarà a disposizione per la sfida con l’Atalanta. Tutt’altro.

Il vantaggio di essere testardi è che hai la testa dura…Tutto bene grazie a Dio. Grazie per il vostro supporto e per i vostri messaggi! Ho apprezzato”. Maignan l’ha presa con filosofia, magari avrà più tempo per capire se rinnovare o meno il suo contratto con il Milan. Intanto le buone notizie per il popolo rossonero terminano qui.

Trattativa saltata sul nascere

“Le voci del Milan? Conosco Giovanni da decenni: posso solo dire che la sua serietà, al di là dei contratti, è fuori discussione”. Così Claudio Fenucci spegne sul nascere i rumors che vogliono Sartori lasciare Bologna per volare all’ombra della Madonnina.

Fenucci chiude la porta anche a una possibile partenza del proprio allenatore. “A Italiano e il suo staff poi, abbiamo già manifestato la volontà di proseguire il rapporto: per i risultati, ma anche per il modo in cui è entrato nella testa dei giocatori. Credo che in generale non ci saranno problemi per il futuro della struttura dirigenziale”. Detto ciò, le domande sorgono spontanee: chi saranno direttore sportivo e allenatore del Milan.

Igli Tare
Igli Tare, ex direttore sportivo della Lazio – facebook – calcioinpillole.com

Un colloquio proficuo

Sulla prima domanda non ci sono risposte chiare, anche se dopo l’ultimo incontro romano tra Furlani e Tare, le possibilità dell’ex Lazio aumentano. L’albanese, che già aveva incontrato Furlani a Londra sembrerebbe il profilo giusto, anche il più semplice da prendere, visto il no di Fenucci per Sartori e la complessità per arrivare a Tony D’Amico, legato all’Atalanta da un vincolo contrattuale.

Un incontro proficuo quello tra Tare e Furlani. L’ex direttore sportivo della Lazio, come sottolinea Gazzetta dello Sport, piace per via della lunga esperienza in Italia e perché è l’unico tra i nomi attenzionati a essere libero vincoli contrattuali. Il nuovo allenatore del Milan? Lo deciderà proprio Tare, o chi per lui.