Nuno Tavares, se lo stanno litigando in tanti | La decisione è presa: annuncio imminente

Nuno Tavares, se lo stanno litigando in tanti | La decisione è presa: annuncio imminente

Nuno Tavares, esterno portoghese della Lazio - lapresse - calcioinpillole.com

Nonostante qualche infortunio di troppo Nuno Tavares è stato uno dei migliori esterni della Serie A. Lo vogliono in tanti, ma la scelta è stata fatta.

Che fosse forte lo si sapeva. Che potesse essere così dominante e devastante su quella fascia, assolutamente no. Invece Nuno Tavares al primo anno in Serie A ha fatto strabuzzare gli occhi a tutti, provocandone un grande interesse.

Emozione e frustrazione in egual misura. Classe 2000, portoghese di origine capoverdiana, l’esterno sinistro della Lazio incarna perfettamente il paradosso del calcio moderno: talento allo stato puro frenato proprio da quella fragilità fisica che lo caratterizza, abbinandola alla velocità.

Un mix esplosivo di potenza atletica, tecnica e visione offensiva, ingabbiato troppo spesso dentro l’involucro gigantesco ma delicato del proprio corpo. Cresciuto nelle giovanili del Benfica, Nuno Tavares si è imposto rapidamente come uno dei prospetti più interessanti del calcio portoghese. Il suo debutto con la prima squadra nel 2019 fu folgorante: corsa instancabile, dribbling incisivo e una propensione naturale all’offensiva lo resero subito un obiettivo dei grandi club europei.

Nel 2021 arriva la chiamata dell’Arsenal, che punta su di lui come investimento a lungo termine. Le aspettative sono alte, ma il rendimento altalenante e alcune difficoltà di adattamento al calcio inglese fanno emergere le prime crepe. La sua esperienza ai Gunners, segnata da sprazzi di classe e momenti di incertezza tattica, si chiude senza il salto di qualità sperato.

Tutto e il suo esatto contrario

Nel 2022 Tavares si trasferisce in prestito all’Olympique Marsiglia. In Ligue 1 trova un ambiente più adatto alle sue caratteristiche e inizia a brillare: 6 gol in campionato, prestazioni spesso decisive e una ritrovata fiducia nei propri mezzi. Tuttavia, anche qui i problemi fisici iniziano a farsi sentire. Stiramenti, affaticamenti muscolari e infortuni ricorrenti ne limitano il rendimento sul lungo periodo.

Nell’estate 2024, la Lazio decide di puntare su di lui, scommettendo sul suo potenziale. Baroni vede in Nuno Tavares un’arma tattica importante per il loro sistema di gioco. Il campo, però, narra di quel gigante di cristallo che è tutto e il suo esatto contrario.

Claudio Lotito
Claudio Lotito, presidente della Lazio – lapresse – calcioinpillole.com

Tra presente e futuro

La sua assenza dopo l’ennesimo infortunio si sta facendo sentire in questo rush finale dopo la Lazio sta correndo con il freno a mano tirato. L’infortunio con il Bodo lo ha rimesso fuori dal campo, eppure sono in tanti che se lo stanno litigando.

In Italia c’è la Juventus in pole, in Inghilterra Everton e Fulham fanno sul serio. La Lazio ha un grande vantaggio, con 5 milioni lo riscatterà dall’Arsenal e l’annuncio potrebbe essere imminente. E poi? Qui il rebus: vale la pena tenersi un giocatore fortissimo ma che salta tante partite in stagione, oppure cederlo per una cifra congrua? Lotito ci penserà, prima però il riscatto.