A partire dalla prossima stagione la Champions League avrà una struttura nuova di zecca, e la corsa ai posti extra disponibili è in pieno svolgimento. Ecco come cambia il ranking dopo le ultime partite delle competizioni internazionali.
La stagione 2024/25 porterà in scena un cambiamento storico. La Champions League infatti cambierà radicalmente la sua struttura dopo tanti anni, passando da quella attuale ad un unico grande girone da ben 36 squadre. L’obiettivo dell’Italia è quello di portare cinque squadre alla competizione, e per poter rendere questo obiettivo una realtà è necessario arrivare nei primi due posti del ranking per Nazioni di questa stagione. Qualora le squadre italiane dovessero conquistare dei risultati importanti e portare la nazione nei primi due posti del ranking, la quinta classificata di Serie A potrebbe accedere alla prossima Champions League.
Grazie ai risultati ottenuti finora da Atalanta, Inter, Roma, Fiorentina, Napoli e Lazio, l’Italia ha superato la Spagna nel suddetto Ranking, ed ora punta alla seconda posizione, attualmente presidiata dall?inghilterra. Ecco il ranking aggiornato.
La Germania appare al momento irraggiungibile, ma l’Inghilterra non è cosi lontana. Per poter concretizzare il sorpasso tuttavia è necessario realizzare dei risultati molto importanti, similmente a quanto fatto nella passata stagione. In primis, le italiane dovranno puntare a qualificarsi da prime nei rispettivi gironi, in quanto aumenterebbe il punteggio della Nazione nel ranking. L’obiettivo successivo dovrà quindi essere il passaggio alle fasi più avanzate della competizione, ed è inutile aggiungere che una o piu potenziali vittorie di trofei internazionali innalzerebbero non poco lo status del calcio italiano in ottica ranking. I prossimi mesi saranno decisivi in questo senso, e l’Italia è pronta a giocare tutte le sue carte.