La stagione è terminata da pochi giorni ma ancora molti trofei si devono assegnare. Su tutti ci sono l’Europa League e la Champions League in programma rispettivamente questa sera e sabato sera. Ma oltre alle due competizioni di club quest’anno si giocherà anche l’Europeo che fu rimandato l’anno scorso a causa del Covid. Euro 2020 (o 2021, in base all’anno solare) sarà il giusto palcoscenico per tutti i talenti delle varie nazionali che hanno voglia di prendersi la gloria. Ma la manifestazione potrebbe essere determinante anche per l’assegnazione del prossimo pallone d’oro?
Se si deve guardare alla stagione appena conclusa, la riflessione sorge molto spontanea: si può rompere il binomio Messi-Ronaldo che ha dominato tutte le ultime edizioni? Questo binomio poteva essere rotto già l’anno scorso con Robert Lewandowski che si sarebbe di fatto aggiudicato il Pallone d’Oro a mani basse se solo non si fosse deciso di non assegnarlo. Quest’anno, viste anche le stagioni non esaltati dal punto di vista dei successi di Ronaldo e Messi con Juventus e Barcellona, l’Europeo potrebbe decretare il vincitore del trofeo di miglior giocatore al mondo.
Chi potrebbe vincere il Pallone d’Oro? I candidati sembrano essere tanti. Non è follia immaginare un Lukaku che venga eletto miglior giocatore dell’anno se dovesse trascinare il Belgio alla conquista dell’Europeo. Così come De Bruyne che è in finale di Champions League oltre che nel Belgio. Ma occhio anche ai vari Mbappe, Benzema che con la Francia sono tra i favoriti per la vittoria finale ma anche a giocatori come Lewandowski che, dopo il titolo sfumato l’anno scorso, ha chiuso la stagione in Bundesliga con più di 40 reti segnate. Sarà decisivo l’Europeo? Forse sì e tra Messi e Ronaldo il secondo è quello che potrebbe sperare di più di vincerlo visto che parteciperà alla manifestazione e lo farà con un Portogallo Campione in carica e ricco di talenti.