Sfida vibrante quella tra Parma e Lazio nella cornice dello stadio Tardini. Ducali convincenti e propositivi, biancocelesti distratti che commettono qualche errore di troppo, rivelatosi poi fatale. I gialloblù approfittano della stanchezza degli avversari, mettendo grinta e coraggio di fronte ad ogni occasione che gli si para dinnanzi. Baroni cerca di raddrizzare la situazione con i cambi ma senza successo. Oggi il suo classico turnover non ha dato i risultati sperati.
Il Parma aveva bisogno di punti per mettere quella marcia in più che gli permettesse di allontanarsi dalla zona retrocessione. Sin qui il Tardini non si è rivelato un fortino ma i ducali possono vantare tra le proprie fila ottimi profili. Il primo tempo è stato spettacolo allo stato puro. Rovella apre le marcature ma il VAR strozza in gola l’esultanza al centrocampista, la cui reazione non è esattamente degna di nota. L’ex Juventus regala un pallone agli avversari in occasione di un retropassaggio suicida, Man ne approfitta. Il rumeno si fa trovare pronto ed a tu per tu con Provedel non sbaglia. Dal canto suo, la Lazio ha avuto varie occasioni per il pareggio. In due casi i padroni di casa salvano sulla linea, nel terzo l’intervento del VAR smorza nuovamente l’entusiamo della Lazio.
Nel corso della ripresa la Lazio ha provato ad attaccare per ribaltare lo svantaggio. Stavolta a negare il pareggio è Sukuza, oggi superlativo. La parola chiave della partita odierna del Parma è stato cinismo e la caratteristica principale il contropiede. È così che i ducali trovano il doppio vantaggio grazie ad una prodezza del giovane Haj Mohamed. I biancocelesti tuttavia non si danno per vinti. I padroni di casa si difendono ordinatamente e gli ospiti sembrano incapaci di violare la porta avversaria. Tuttavia, una svista gialloblù si verifica. Valeri ed il portiere compagno di squadra non si capiscono e ciò permette a Castellanos di realizzare il gol della bandiera. Testa bassa e tutti avanti. Questo è l’atteggiamento degli uomini di Baroni che però non paga.
Nel corso dell’assedio finale, il Parma trova la terza rete di giornata grazie ad una perfetta interazione nell’area avversaria tra Charpentier e Delprato, culminato con il gol partita di quest’ultimo. Prova di forza degli emiliani e passo falso della Lazio che non solo interrompe la striscia cinque vittorie consecutive ma rischia di perdere contatto con il gruppo di testa.