Serie A

Proroga diritti tv, arriva lo stop del Quirinale: cosa è successo

Il Quirinale ha stoppato l’emendamento sulla proroga dei diritti tv. Dopo l’approvazione da parte della commissione Bilancio e Affari Costituzionali del Senato, è arrivato l’ordine da parte del Colle. La riforma voluta da Claudio Lotito viene fermata. Almeno per il momento.

Proroga diritti tv, passo indietro del Quirinale

(Photo by Marco Rosi – SS Lazio/Getty Images)

La commissione Bilancio e Affari aveva votato a favore dell’emendamento del decreto Milleproroghe, che avrebbe allungato i contratti per i diritti tv attualmente in essere con DAZN e Sky fino alla stagione 2025-26. La modifica all’articolo 6 comma 5, voluta fortemente dal senatore e presidente della Lazio Claudio Lotito, era stata accolta senza alcun tipo di tensione e si era giunti a un accordo pacifico. Oggi però, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, è arrivato uno stop dall’alto.

Infatti il quotidiano scrive che i piani alti del Quirinale abbiano inviato un messaggio a Palazzo Chigi, in cui si invita il Governo a rivedere il suddetto emendamento. Il testo verrà esaminato tra martedì e mercoledì e il congelamento della modifica metterebbe a rischio diverse norme approvate. Secondo il Colle il discorso legato alla proroga dei diritti tv sarebbe materia estranea al decreto. Dunque, tutto da rifare per Lotito.

Share
Published by
Alberto Zamboni