Roma, dal finale di stagione ai movimenti sul calciomercato

Roma, dal finale di stagione ai movimenti sul calciomercato

Roma Calciomercato (Photo by Stefano Nicoli/LaPresse ) calcioinpillole.com

Il Milan in casa (nell’ultima di Ranieri da allenatore) e il Torino fuori. Questi gli ultimi 180 minuti della Roma in campionato; per credere ancora nella Champions League servono sei punti e sperare in un passo falso di Lazio e Juventus. Difficile ma non impossibile in un campionato che regala sorprese ogni settimana. Una volta finita la stagione, bisognerà pensare al futuro e ad un calciomercato dove la società giallorossa non può permettersi errori.

Sono diverse le situazioni da valutare a partire da Pellegrini. Il capitano della Roma ha vissuto una stagione decisamente al di sotto delle aspettative e già a gennaio si parlava di un suo possibile addio. L’infortunio subito, che lo costringerà all’operazione, potrebbe cambiare le carte in tavola visto che il ritorno dovrebbe essere ad agosto. Non è da escludere dunque una permanenza di Pellegrini al termine del prossimo calciomercato estivo.

Roma, vietato sbagliare sul calciomercato: dalla difesa all’attacco

Tra le priorità della Roma sul calciomercato troviamo il rinnovo di Svilar, giocatore fondamentale e da cui ripartire se si vuole costruire un qualcosa di importante. In difesa serviranno due centrali visto l’addio di Hummels e la possibilità che il prossimo allenatore voglia giocare a quattro. Per quanto riguarda i terzini, bisognerà capire proprio con che modulo la Roma vorrà impostare la stagione 2025/2026. L’unica certezza è Angelino, Celik può essere ceduto, Salah-Eddine e Saud dovranno essere valutati.

Per quanto riguarda Saelemaekers andranno fatti dei discorsi con il Milan, club proprietario del cartellino del belga. In mezzo al campo attenzione al discorso legato a Paredes considerando anche le ultime partite in cui l’argentino è sempre partito dalla panchina. A livello offensivo si dovrebbe ripartire, ancora, da Dybala mentre il grande rebus si chiama Dovbyk. I numeri del centravanti sono sicuramente positivi ma non sempre le sue prestazioni hanno convinto.

Diverse situazioni da valutare, tante decisioni da prendere con la consapevolezza di non poter sbagliare nulla. La Roma vuole tornare ai vertici del calcio italiano ma, per farlo, serve un mercato intelligente.