Primo Piano

Roma, esame di maturità: all’Olimpico arriva l’Inter

Terminata la sosta per le nazionali, torna la Serie A con la 7^ giornata. All’Olimpico va in scena il big match del turno tra la Roma e l’Inter. I giallorossi hanno sorpreso tutti nelle prime sei partite: 5 vittorie, 1 sconfitta e primo posto insieme al Napoli. Una delle caratteristiche migliori della Roma è la difesa, la meno battuta del campionato con soli 2 gol subiti; diverso il discorso per il reparto offensivo che deve essere ancora registrato ma, da questo punto di vista, il ritorno di Bailey e un Dybala integro fisicamente, possono fare la differenza. I nerazzurri, dopo gli alti e bassi delle prime 3 giornate, sono riusciti a registrarsi e vengono da 5 vittorie consecutive tra tutte le competizioni.

Il match dell’Olimpico si preannuncia ricco di interesse dal momento che si affrontano la miglior difesa e il miglior attacco del campionato. In casa Roma si tratta di un vero e proprio esame di maturità per capire in che direzione può andare la stagione dei giallorossi. In caso di vittoria, l’ambiente riceverebbe una scarica di entusiasmo notevole e a Roma sappiamo quanto l’umore della tifoseria possa fare la differenza. Qualora dovesse invece arrivare la sconfitta, non si deve correre il rischio di pensare al solito campionato anomalo. I giallorossi hanno fatto punti importanti nelle prime giornate e, proprio per questo, la partita contro l’Inter può essere vissuta con la giusta serenità.

Roma, esame importante: si può diventare grandi

Come detto, servirà equilibrio sia in caso di sconfitta sia in caso di vittoria. Per la Roma però si tratta comunque di una partita importante, un vero e proprio esame per capire a che punto è il progetto targato Gasperini. L’Inter, inutile girarci intorno, sarà la squadra più forte affrontata fino ad ora dai giallorossi. Il primo test è per la difesa: 2 gol subiti sono numeri importanti ma ora i giallorossi si andranno a misurare con una squadra con diverse soluzioni offensive, dall’attacco agli esterni a tutta fascia fino alle mezzali.

Esame importante anche per l’attacco; fino ad ora, i giallorossi hanno prodotto poco a livello offensivo, soprattutto se relazionato ad una squadra di Gasperini. Serve una notevole crescita da parte delle due punte ma anche dei trequartisti. Misurarsi contro l’Inter non sarà semplice ma potrà dare indicazione anche da questo punto di vista. Bisogna poi parlare dell’aspetto mentale. La Roma dovrà tenere testa ad una squadra solida, forte ed in grado di fare la partita; Mancini e compagni dovranno essere bravi a soffrire e a sostenere i momenti di difficoltà. Il risultato è sicuramente importante ma avere risposte a questi tre aspetti (difensivo, offensivo e mentale) lo è ancora di più per una squadra che vuole fare il definitivo salto di qualità.

Share
Published by
Saverio Fattori