La Roma vince 4-1 contro il Lecce nel match valido per la 15ª giornata di campionato e torna al successo dopo quattro sconfitte di fila in Serie A. Vittoria fondamentale e convincente per gli uomini di Claudio Ranieri, che chiudono il primo tempo sull’1-1 (vantaggio di Saelemaekers e pari su rigore di Krstovic), ma poi dilagano nella ripresa con le reti di Mancini, Pisilli e Koné. Roma che risale in classifica e si porta all’undicesimo posto a 16 punti, Lecce quintultimo a quota 13.
La Roma finalmente riparte e torna a vincere in campionato ad oltre un mese dlal’ultima volta e dopo quattro KO di fila nelle ultime quattro giornate. Poker inflitto al Lecce dentro una partita dominata e giocata con carattere della squadra di Claudio Ranieri, che coglie il suo primo successo dal suo ritorno sulla panchina dei capitolini. Frenata per Giampaolo, che dopo la vittoria col Venezia e il pari con la Juve subisce la prima sconfitta sulla panchina dei salentini.
La Roma parte forte e al minuto 5 crea la prima occasione. Bel cross dalla trequarti destra di Celik e colpo di testa potente e preciso di Dybala, che però trova la pronta risposta in due tempi di Falcone che ferma la sfera- Roma però subito pimpanti e che cercano di imporre un buon ritmo alla partita.
La pressione della Roma ha compimento al minuto 13: El Shaarawy imbuca per Saelemaekers che con un delicato tocco col sinistro batte Falcone mandando all’angolino e regalando l’1-0 alla squadra di Ranieri. Problema infortuni per la Roma, che a metà prima frazione perde per un fastidio muscolare Celik. Roma dominante nel primo tempo e che al 35′ ha un’altra grande occasione. Dybala ha spazio sulla trequarti e rifinisce per El Shaarawy: palla a centro area per Saelemaekers che da ottima posizione col sinistro non centra la porta e viene murato. Sul successivo corner colpo di testa pericoloso di Ndicka su cui Falcone riesce a salvarsi.
Minuto 38 però svolta della partita: fiammata del Lecce che riesce a sfondare verso l’area della Roma. Rebic riceve in profondità e serve l’inserimento centrale di Coulibaly, che va in anticipo e viene steso da Abdulhamid (entrato al posto dell’infortunato Celik) e Chiffi fischia il calcio di rigore per la squadra pugliese. Dagli 11 metri va Nikola Krstovic che con un piatto destro forte spiazza Svilar e segna il gol dell’1-1. La Roma reagisce e nel recupero del primo tempo ha una grossa chance per tornare avanti: Dybala vince il duello con Gaspar e si invola in area, servizio ad un liberissimo Saelamaekers, che calcia col sinistro ma trova l’opposizione decisiva di Jean.
Triplo cambio nell’intervallo per il Lecce, con Giampaolo che toglie dal campo Ramadani, Rafia e Rebi e inserisce Kaba, Tete Morente e Oudin. Pugliesi che cambiano anche disposizione tattica passando ad un 5-4-1 rispetto al 3-4-1-2 di inizio match. La Roma però riparte forte e schiaccia gli avversari e al 50′ sfiora il gol. Grande imbucata centrale di Paredes a trovare Saelemaekers a tu per tu con Falcone: miracolo del portiere del Lecce che vince il duello e blinda la porta. Sempre la squadra di Ranieri che crea e al 55′ va ancora vicina alla rete. Azione in velocità stretta dei giallorossi, con Saelemaers che serve Dybala: mancino immediato della Joya che esce di poco.
Roma arrembante e che va nuovamente verso la porta: errore in impostazione di Kaba, che perde palla sul pressing del neo entrato Pisilli. Il giovane della Roma va dritto in area e calcia ma trova una gran parata di Falcone. I padroni di casa premono e al 59′ la sbloccano. Cross dalla trequarti sinistra di El Shaarawy che pesca il colpo di testa in tuffo di Gianluca Mancini, che anticipa Baschirotto e trafigge Falcone per il 2-1. La Roma legittima il dominio e al 66′ la chiude. Errore di Dorgu a centrocampo e che lancia il contropiede giallorosso: Koné lancia sulla destra Abdulhamid e serve a centro area Pisilli, che in inserimento trafigge Falcone per il 3-1.
Partita in gestione per la Roma e ultimi cambi per Ranieri, con gli ingressi di Hermoso e Zalewski al posto di Hummels ed El Shaarawy. Minuto 85 la Roma dilaga: altra ripartenza dei giallorossi con Dybala che anticipa Gaspar (che nel contrasto cade male sul ginocchio destro) di testa, pallone per Pisili che serve Koné al limite dell’area e con un destro rasoterra batte Falcone per il 4-1 finale.