Roma, Ranieri non sarà nemmeno dirigente | Futuro ancora da definire: lo sconforto dei tifosi

Roma, Ranieri non sarà nemmeno dirigente | Futuro ancora da definire: lo sconforto dei tifosi

Claudio Ranieri, allenatore della Roma - lapresse - calcioinpillole.com

Claudio Ranieri non solo lascerà la panchina della Roma, ma non sarà nemmeno un dirigente giallorosso nella stagione che verrà.

Siamo alle solite. Quando bisogna prendere una decisione o fare delle scelte in casa Roma, i tempi si dilatano in maniera sesquipedale rispetto alla normalità. Un marchio di fabbrica dei Friedkin insieme a una comunicazione latente da parte della proprietà.

Al di là dei risultati, che fanno a pugni comunque con le ambizioni sbandierate da Dan e Ryan Friedkin, la mancanza di dichiarazioni pubbliche sono state sempre alla base di un forte attrito tra proprietà e tifoseria.

Dan e Ryan Friedkin non parlano con la stampa, non rilasciano quasi mai interviste né entrano in merito a questioni relative al gruppo squadra. Preferiscono operare nel silenzio, comunicando solo attraverso comunicati ufficiali o gesti simbolici. Questo approccio, che può sembrare elegante e istituzionale, rischia di risultare alquanto distante in un contesto come quello calcistico italiano, romanista in primis.

Non solo, con questo modus operandi, dove il coinvolgimento emotivo del tifoso passa anche dalla narrazione, dalla voce del club, dalle parole dei dirigenti, si trasforma in una sorta di vale per buono qualsiasi indiscrezioni proveniente dai media, a Roma ce ne sono pure decine e decine.

La questione Ranieri

Proprio da questa assenza di una comunicazione vera e continua si è arrivati soltanto nei giorni scorsi alla vera mansione di Claudio Ranieri, che non allenerà la Roma nella stagione che verrà, ma a quanto pare non farà parte nemmeno della dirigenza.

È quanto si evince dalle dichiarazioni dell’allenatore stesso nel post gara di Roma-Juventus. Ranieri al termine della stagione vuole staccare la spina, fare altro nella vita che non sia un qualcosa di calcistico. Così la domanda sorge spontanea: quale sarà il ruolo nel club giallorosso.

Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi
Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi a confronto – X – calcioinpillole.com

Alla stregua di Ibra?

In mancanza di notizie ufficiale, si possono fare soltanto delle supposizioni, partendo da una frase ufficiale di Claudio Ranieri nel post Roma-Juventus: “Non sarò un dirigente, ma un consigliere dei Friedkin”. Una frase che cozza con il comunicato ufficiale del club giallorosso nel giorno del suo stesso mandato.

Al termine della stagione – uno stralcio della nota ufficiale romanista nel giorno dell’insediamento del tecnico di San Saba sulla panchina giallorossa – assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della proprietà per tutte le questioni sportive del club”. Qualcosa non quadra: dirigente o consulente? Seguendo l’ordine temporale, più la seconda, un pò come Ibra consulente di Cardinale e non dirigente rossonero. Quando non c’è comunicazione, questo accade: tanta confusione. Ma d’altronde sono sette mesi che la Roma non ha un CEO perché l’erede di Lina Souloukou deve essere ancora ufficializzato.