Sampdoria-Fiorentina, al Ferraris si gioca per chiudere i discorsi salvezza

14/02/2021

12:00

• Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo di lettura: 2 minuti

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Alle 15 allo Stadio Ferraris si giocherà Sampdoria-Fiorentina. Le due squadre hanno un solo obiettivo oggi: vincere per chiudere i discorsi salvezza. I blucerchiati, a dire la verità, sono molto più tranquilli ora essendo al decimo posto con 27 punti. I viola, invece, sono sedicesimi, ma hanno comunque un vantaggio di 7 punti sul Cagliari impegnato con l’Atalanta.

Claudio Ranieri è contento della rosa a disposizione e la grande scelta non gli farà pesare le assenze di Tonelli e Gabbiadini. Tuttavia, permangono ancora molti dubbi sulla formazione titolare. Il modulo dovrebbe essere il consueto 4-4-2. Davanti ad Audero giocheranno Bereszynski a destra, uno tra Yoshida e Ferrari, Colley ed Augello. Sulla fascia destra ballottaggio tra Candreva e Damsgaard con Jankto a sinistra. Al centro Ekdal e uno tra Thorsby e Silva. In attacco è sicuro solo Quagliarella con Keita favorito su Verre e Ramirez.

Cesare Prandelli vuole vincere per mettere anche la Sampdoria al centro del gruppone salvezza. La squadra, però, avrà due assenze importanti: Amrabat e Ribery. Come per la Sampdoria i dubbi per la formazione sono tanti. Il modulo dovrebbe passare al 3-4-2-1. Davanti a Dragowski torna Milenkovic con Pezzella e uno tra Martinez Quarta ed Igor. Sulla fascia destra sono in tre per una maglia: favorito Malcuit su Caceres e Venuti. A sinistra, invece, confermato Biraghi. Ballottaggio tra Pulgar e Borja Valero in mediana per il posto accanto a Castrovilli. Dietro a Vlahovic, invece, giocheranno Bonaventura ed uno tra Eysseric e Callejon.

Sampdoria-Fiorentina è una delle classiche della Serie A e si è giocata 61 volte a Genova. 25 sono state le vittorie della Sampdoria, 23 i pareggi e 13 le vittorie della Fiorentina. I blucerchiati, però, non vincono in casa dal gennaio del 2018. Nella partita di andata al Franchi, invece, vinse la Sampdoria per 2-1. Al gol di Quagliarella su rigore pareggiò Vlahovic, ma a dieci minuti dalla fine il gol di Verre diede la vittoria agli ospiti.

 

Correlati

Lo Shakhtar Donetsk ha presentato una denuncia alla Commissione Europea contro la Fifa in merito alla decisione della federazione...

Lo Shakhtar Donetsk ha presentato una denuncia alla Commissione Europea contro la...

23:30

30/03/2023

23:00

30/03/2023

Ronald Koeman è tornato ad allenare l’Olanda dopo una stagione ed una manciata di mesi di grande difficoltà al...

Ronald Koeman è tornato ad allenare l’Olanda dopo una stagione ed una...

23:00

30/03/2023

Serie A

22:30

30/03/2023

Dopo l’ultima pausa delle nazionali, finalmente, ritorna la Serie A con il Napoli pronto a celebrare un momento storico....

Dopo l’ultima pausa delle nazionali, finalmente, ritorna la Serie A con il...

22:30

30/03/2023

21:56

30/03/2023

Francesco Acerbi, intervistato ai microfoni di Dazn, ha rilasciato diverse dichiarazioni sulla sua stagione in nerazzurro....

Francesco Acerbi, intervistato ai microfoni di Dazn, ha rilasciato diverse...

21:56

30/03/2023